Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giungeva 6 giungevano 7 giunone 2 giunse 47 giunsero 11 giunta 21 giuntale 1 | Frequenza [« »] 47 conto 47 dello 47 fatte 47 giunse 47 indietro 47 invece 47 parve | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze giunse |
Tomo,Capitolo
1 I, I | un altro pezzo di vespro giunse ad una rivolta della strada 2 I, I | compagnia di questi pensieri giunse a casa, chiuse diligentemente 3 I,II | le unghie e sospirando; giunse finalmente Vittoria. Risparmio 4 I,II | informata? Così arrovellato giunse nel cortiletto della casa, 5 I,III | sventura. In poco d'ora Fermo giunse a Lecco, e s'avviò alla 6 I,III | qualche cosa. Il dottore giunse in fatti mentre la fantesca 7 I,III | Con questi pensieri giunse alla casetta delle due donne 8 I,IV | confusione che cercava di vincere giunse di sala in sala alla presenza 9 I,IV | così si facesse e tosto giunse un cameriere riccamente 10 I, V | paglia.~Quando il Padre giunse dinanzi al Castellotto trovò 11 I, V | sulla porta; a quel segno giunse borbottando un servo; ma 12 I,VI | due donnicciuole.~Fermo giunse che si disputava tuttavia. 13 I,VII | giungendovi a notte già fitta. Vi giunse pur finalmente, mezzo sconquassato, 14 II, I | del suo racconto che Lucia giunse ad un borgo nobile e antico 15 II,II | stato di guerra mentale giunse Geltrudina a quella età 16 II,III | è il passo della paura, giunse senza alzar gli occhi dinanzi 17 II,III | tosto il Segretario. Questi giunse ritto ritto, intirizzato 18 II,III | gravità, e di sala in sala si giunse a quella della conversazione. 19 II,III | Geltrude come incantata giunse in faccia a tanto teatro, 20 II,VIII| Pochi passi dopo il convento giunse la brigata ad uno di quei 21 II,VIII| questi bei ragionamenti giunse la trista brigata alla vista 22 II,IX | partì nella notte stessa, giunse all'alba al castello; il 23 II,IX | della strada già fatta. Giunse così all'uscita del borgo ( 24 II,IX | altre astuzie. Il romore giunse ben presto al monastero: 25 II, X | sedere, si pose in ginocchio, giunse le mani al petto, e continuò: « 26 II, X | castello, scese l'erta e giunse nella via pubblica, la quale 27 III, I | dietro, e la comitiva partì, giunse alla sacristia, dove il 28 III, I | ch'egli fosse presente.~Giunse alla fine l'ajutante di 29 III,II | comitiva si avanzava, quando giunse sotto il portico, dove si 30 III,II | meditazione quando la cavalcata giunse alla taverna dove cominciava 31 III,II | le mule seguirono: e si giunse alla porta del castello.~ 32 III,III | ancora terminate che Lucia giunse con Agnese alla soglia della 33 III,VI | mezzo a questi discorsi giunse Fermo, a forza d'urti dati 34 III,VI | passo, passo, la carrozza giunse dinanzi alla casa, su la 35 III,VIII| CAPITOLO VIII~A queste parole giunse egli alla soglia del palazzo 36 III,VIII| che gli era stata segnata, giunse alla piazza del duomo, l' 37 III,VIII| facevano intendere. Via, via; giunse dinanzi al convento dei 38 III,VIII| camminando sempre verso quello, giunse presso alla sponda. Ma quivi 39 III,VIII| avviò a quella parte, e vi giunse prima che il pescatore salpasse.~« 40 III,VIII| Continuò la sua strada, giunse a Bergamo, fece inchiesta 41 III,IX | strepito, che la voce ne giunse a Fermo, ma per buona ventura 42 IV, V | dei pugni all'aria, ed ora giunse le mani in atto di ringraziamento; 43 IV,VI | il convento di San Marco, giunse al Ponte al quale Ludovico 44 IV,VI | via a passo interrotto, giunse dinanzi alla casa, la distinse 45 IV,VII | allontanasse; e a passo lento giunse presso alla porta; vide 46 IV,IX | presso al suo paese, dove giunse il terzo dì, molle, affaticato, 47 IV,IX | diremo che un bel giorno ella giunse alla sua casetta, in compagnia