Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consigliere 7
consiglieri 1
consigliero 2
consiglio 47
consimili 1
consiste 2
consistesse 1
Frequenza    [«  »]
48 vicario
48 vuole
47 amico
47 consiglio
47 conto
47 dello
47 fatte
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

consiglio
   Tomo,Capitolo
1 I,III | CAUSIDICO~ ~I tre rimasti a consiglio erano agitati, turbati per 2 I,III | parere definitivo: ogni consiglio definitivo e determinato 3 I,III | provvisione e i sessanta del consiglio generale della Città di 4 I,IV | risoluzione, come se chiedesse un consiglio o quasi un permesso. Il 5 I,IV | che avendole egli dato consiglio di non palesar nulla, e 6 I,IV | passasse, temeva ora che il suo consiglio fosse stato cagione di qualche 7 I,VI | qualche cosa senza il suo consiglio.~«Ragazzodiss'ella quando 8 I,VIII| brigata, quello che dava consiglio, che avvisava al da farsi, 9 II, I | della storia: e per me lo consiglio di far così: giacché le 10 II,III | e coltivare dal prudente consiglio in modo che si maturassero 11 II,III | qui intrometteva qualche consiglio sulla condotta da tenersi 12 II,III | disparte, e con aria di consiglio amorevole le disse. «Orsù 13 II,IV | estraneo, e di aspettare il consiglio dalla cosa stessa e dal 14 II,VII | cugino, come per chiedergli consiglio. Il Conte Attilio era uno 15 II,VII | perché il Conte mio zio del Consiglio segreto, qualche volta in 16 II,VIII| animo a venir a chiederle consiglio, e per dir tutto anche a 17 II,VIII| inchinare il conte suo Zio del consiglio segreto. Era questi un vecchio 18 II,VIII| quando si ha uno Zio nel consiglio segreto e all'orecchio di 19 II,VIII| nello stesso tempo che il consiglio gli sarebbe rimasto nella 20 II,IX | rimasta come smarrita, senza consiglio, senz'altro appoggio che 21 II,IX | cui potesse aspettarsi un consiglio fidato, e un ajuto operoso, 22 II,IX | sciagurati tenevano questo consiglio, ed esprimevano la loro 23 III,III | Che direbbe lo Zio del consiglio segreto? Andare dinanzi 24 III,III | voluto dare al Griso questo consiglio della paura, ma la paura 25 III,III | le mancava l'aiuto, e il consiglio; quegli a cui ella confidava 26 III,IV | dovevate soccorrerli di consiglio, di mezzi per porsi al riparo 27 III,IV | egli ha avuto bisogno di consiglio, e di soccorso! Allora una 28 III,IV | anzi gliene aveva chiesto consiglio: perché, dove si trattava 29 III,IV | al caso di dare un buon consiglio: e il Conte aveva confortato 30 III, V | prima egli volle seguire il consiglio del portinajo, e ricoverarsi 31 III,VI | Alcuni aggiungendo i fatti al consiglio, cercavano di toglier loro 32 III,VII | carrozza, ma vide che il suo consiglio era stato prevenuto: egli 33 III,VIII| erano riuniti nelle sale del consiglio segreto, e quivi avevano 34 III,VIII| vecchio machiavellista del consiglio segreto: «ah!» disse, «signori 35 III,VIII| disse il notajo con aria di consiglio minaccioso.~«Come sa Lei 36 III,VIII| gambe, amico». Egli seguì il consiglio alla prima: entrò per una 37 III,VIII| cavare il rimedio d'un buon consiglio; si alzò, con aria indifferente, 38 III,IX | sue lodi, Luigi XIII per consiglio del Cardinale di Richelieu, 39 IV, I | tutto di lode; l'altro è di consiglio; perché la poesia ha sempre 40 IV,II | non trovando uscitaconsiglio, era caduto d'animo, non 41 IV,II | capo dei soccorsi, esempio, consiglio, vittima volontaria; di 42 IV,IV | Egli andò a chiedere il consiglio di Federigo, il quale abbracciatolo 43 IV,IV | solitudine, qui larve sedute a consiglio, amenità di giardini, e 44 IV, V | perché sperava da lui ajuto e consiglio, e perché desiderava di 45 IV,VI | informazione, indirizzo, consiglio. Ma quel che vide fu una 46 IV,VII | esaudito: il Conte Zio del Consiglio segreto era morto, e del 47 IV,VIII| il Frate: «avete chiesto consiglio?»~«Non ho ardito», rispose


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech