Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spalancò 2
spalla 6
spallate 1
spalle 46
spalleggia 1
spalleggiano 1
spandeva 1
Frequenza    [«  »]
46 grida
46 riprese
46 sentì
46 spalle
46 stare
46 subito
46 sulle
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

spalle
   Tomo,Capitolo
1 I, I | nella sinistra dietro le spalle, continuava il suo passeggio 2 I,II | colore, allacciate sopra le spalle con nastri di seta, e terminate 3 I,III | entrarvi ristette dietro le spalle di frà Canziano che rimaneva 4 I,III | tolse la bisaccia dalle spalle e la fece saltare agli occhi 5 I,III | tolse la bisaccia dalle spalle, la pose in terra e aprì 6 I, V | affacciarvisi salendo sulle spalle d'un altro.~Tutto al di 7 I, V | quasi invisibile mossa di spalle. «Ma, da quel che mi pare 8 I, V | desse tanta importanza alle spalle di un mascalzone».~«Ma Signor 9 I, V | Cavaliere spagnuolo, e non delle spalle del messo: parlo sopra tutto 10 I,VI | silenzio dietro alle loro spalle per coglierli. Lucia è sicura 11 I,VI | sajo che ti copre quelle spalle di paltoniere, e ti salva 12 I,VII | vanghe e colle zappe sulle spalle, si vedevano qua e fuochi 13 I,VIII| si gettò la cappa sulle spalle, si coperse col cappello 14 II, V | una schioppettata nelle spalle dell'uccisore di suo padre. 15 II, V | alla sfuggita dietro le spalle su quei tetti per vedere 16 II,VI | fatto bene a voltargli le spalle, e io vi proteggerò».~«Dio 17 II,VII | dal suo ristringersi nelle spalle protestando di non saper 18 II,VIII| tempo a vedere dietro le spalle, e affisando da lontano 19 II,IX | di tempo in tempo nelle spalle, aggrinzati, cenciosi, aventi 20 II, X | caso a guardarsi dietro le spalle, lo scorgeva, lo annunziava 21 III, I | dal Conte, un cenno delle spalle e del volto agli altri, 22 III, I | suo burbero volto su le spalle di lui. Le lagrime ardenti 23 III,II | ripresero le cinghie su le spalle, continuarono la loro strada, 24 III, V | tosto ravveduto gli volse le spalle, e continuò tristamente 25 III, V | uomo portava a fatica su le spalle un sacco di farina, che 26 III,VI | peso, il quale cadeva sulle spalle, sulle teste dei più vicini, 27 III,VII | inchino, e si strinse nelle spalle: Ferrer, in un momento di 28 III,VII | mormorava un altro, crollando le spalle, «non bisogna metter troppa 29 III,VII | L'oste si strinse nelle spalle, e guardò ancora allo sconosciuto, 30 III,VIII| capitavano, far le corna alle spalle ai soldati, fare i visacci 31 III,IX | qua e gli cadeva dalle spalle, una spada col manico di 32 III,IX | sua testa in fuori, le sue spalle schiacciate, la vita serrata 33 IV, I | esser più rialzati che sulle spalle dei sotterratori. le 34 IV,II | quelli che avevano buone spalle, che per amore del loro 35 IV,II | dei ladri: e nessuno aveva spalle da allogare a Don Abbondio. 36 IV, V | Alcuni su la faccia, su le spalle che nude uscivano dalle 37 IV,VI | era uno stringersi nelle spalle, un alzar delle mani, un 38 IV,VI | recandosi un carico su le spalle; e lo ponevano su l'uno 39 IV,VI | preso semivivo su le loro spalle, aveva esalato l'ultimo 40 IV,VI | che il capo posava su le spalle della madre con un abbandono 41 IV,VI | lasciarsi pigliare alle spalle da quei furibondi, ma di 42 IV,VII | per la più parte volte le spalle, e fuggivano, gridando pure « 43 IV,VII | egli pose le mani su le spalle di Fermo, e stette un momento 44 IV,VIII| ritto dinanzi a loro con le spalle rivolte alla porta.~«Figliuoli», 45 IV,IX | cattura che avete su le spalle, compatitemi, non vi conviene 46 IV,IX | lettore conosce, gli volse le spalle; e se ne andò a Bergamo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech