Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anni 80 annibale 1 annichilato 1 anno 46 annojare 4 annojarlo 1 annojasse 1 | Frequenza [« »] 47 passi 47 pietà 47 uscire 46 anno 46 certa 46 colle 46 curiosità | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze anno |
Tomo,Capitolo
1 I, I | bella sera d'autunno dell'anno 1628, il Curato di una di 2 I,III | una grida, tenete, dell'anno scorso, dell'attuale signor 3 I,III | altro eguale o migliore l'anno venturo; se però i nostri 4 I,III | in dieci case». «Mah! l'anno è scarso, fra Canziano, 5 I,III | per sottile».~«Perché l'anno è scarso, buona donna? pei 6 I,III | padre; sappiate che quest'anno la porterà più noci che 7 I,VI | suo campo che lavoravi l'anno passato».~«Tu sei sempre 8 I,VII | sulle sventure di quell'anno tristissimo. Frattanto, 9 II,IX | ma più che mai in quell'anno calamitoso, in cui erano 10 II,IX | volte agiati ma che in quell'anno sapevano di dover combattere 11 III,II | Milano la maggior parte dell'anno. L'uficio del marito doveva 12 III,II | ordinariamente e tanto più in quell'anno, fornita a un di presso 13 III,IV | rimasta vedova nel primo anno di matrimonio, e ritornata 14 III, V | essere in Milano, se in quest'anno vi si sciupa la grazia di 15 III, V | esso.~Era quello il secondo anno di scarso raccolto: nel 16 III, V | sterilità comune di quell'anno, non lasciavano speranza 17 III, V | si raccolgono una volta l'anno, o a certe distanze, e che 18 III, V | distribuisca per tutto l'anno fino al raccolto la scarsa 19 III, V | cupidigie, di modo che in un anno scarso generalmente, il 20 III, V | possibile in quei casi. L'anno antecedente era pure stato 21 III, V | e si era per tutto quell'anno gridato contra gli accapparratori 22 III, V | granaj degli avari.~Ora l'anno era passato, si era fatto 23 III, V | bastato. Che se il grano dell'anno antecedente non era venduto, 24 III, V | doveva servirgli per tutto l'anno. I fornaj costretti ad affacchinare 25 III,VIII| che andando più volte l'anno a Bergamo pei suoi traffichi 26 III,VIII| grande soccorso in quell'anno malvagio. Rivide egli con 27 III,IX | Castiglione che in quello stesso anno aveva dato alla luce la 28 IV, I | CAPITOLO I ~ ~Dalla fine dell'anno 1628 alla quale siamo pervenuti 29 IV, I | storia pubblica però di quell'anno e mezzo è piena di successi; 30 IV, I | stato del paese in quell'anno 1629, fino al raccolto; 31 IV, I | sembrasse che in un tale anno potessero sovrabbondare 32 IV, I | Francesco morì nello stesso anno, e non rimase di lui che 33 IV, I | dei terrazzani in quell'anno calamitoso sparve in un 34 IV,II | essi dopo d'aver passato un anno d'inopia, contra la quale 35 IV,II | di profezia. Che in quell'anno, senza quell'ajuto di costa, 36 IV,III | giorno 22 d'ottobre di quell'anno 1629, Pietro Antonio Lovato, 37 IV,III | indicava chiaramente che l'anno susseguente, che è poi l' 38 IV,III | susseguente, che è poi l'anno passato, doveva regnare 39 IV,III | la spiegazione in quest'anno, con quelle parole tanto 40 IV,III | maligna che domina in questo anno sciagurato, accioché per 41 IV,III | aspetto dei pianeti in quell'anno era funesto; ma da tutte 42 IV,IV | Quarto, spedita fino dall'anno antecedente al Marchese 43 IV, V | aveva campucchiato quell'anno della carestia, parte col 44 IV,VII | uscito con molta paura un anno e mezzo prima. Ad ogni passo, 45 IV,IX | avrebbe dovuto sposarmi, è un anno e dieci mesi, e con la quale 46 IV,IX | che Lucia le diede qualche anno dopo il primo figliuolo.