Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensati 1
pensato 55
pensatori 4
pensava 45
pensavano 5
pensavi 1
penserà 2
Frequenza    [«  »]
45 interruppe
45 oltre
45 parenti
45 pensava
45 qualunque
45 soltanto
44 atto
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

pensava
   Tomo,Capitolo
1 I, I | gli sovvenne tosto di no. Pensava se avesse qualche inimicizia, 2 I,III | che affrettasse le nozze: pensava che quando sarei sua moglie 3 I,III | frangente, e aveva ragione, pensava dunque di cercare qualche 4 I, V | cioè poveri traviati; pensava fra il Padre Cristoforo, 5 I,VI | precipitare: ma Fra Cristoforo la pensava così come abbiam detto; 6 I,VIII| vendetta, lo abbandonava, pensava come soddisfare ad un tempo 7 II,IV | splendide del giorno trascorso; pensava al passo irrevocabile che 8 II,IV | mente le difficoltà, si pensava allora che se anche resistendo 9 II,IV | poteva avere per lui che non pensava che ella potesse toccare 10 II,IV | disposta a farne una, e pensava solo a scegliere quella 11 II,VII | forte.~Dall'altra parte pensava egli che essendo gli offesi 12 II,VII | acutamente che mai. Egli pensava qual prova Lucia aveva data 13 II,VII | andando forse alla ventura; pensava che in quel momento essi 14 II,VII | di Don Rodrigo, ch'egli pensava in quel momento non senza 15 II,VII | padre guardiano, che nessuno pensava che altrimenti ella si sarebbe 16 II,VIII| è un signore davvero, — pensava tra continuando la sua 17 II,VIII| Giovanastri senza giudizio, — pensava egli fra — la darò io 18 II,VIII| modo opposto. — Perché — pensava il Padre — chi sa per qual 19 II,VIII| Mentre il nostro povero Frate pensava ai mezzi di soccorrere i 20 II, X | avuto di venirla a vederepensava tra il Conte. — Dugento 21 III, I | giovane».~— Ahi! ahi! — pensava fra Don Abbondio. — Bell' 22 III,II | e una fredda oscurità. Pensava a quello che avrebbe detto 23 III,III | per la giustizia. Ognuno pensava che gli scellerati avrebbero 24 III,III | a se stessa. Don Rodrigo pensava che cosa mai avrebbe potuto 25 III,III | far sapere a Lucia ch'egli pensava a lei, e che stesse di buon 26 III,III | però le sue inquetudini. Pensava però che Don Rodrigo sarebbe 27 III,III | fatto svanire il primo. Pensava Don Abbondio che Federigo 28 III,III | gl'imponeva troppo quando pensava al rischio della persona. 29 III,IV | Oh che tribolatore! — pensava Don Abbondio. — Anche sopra 30 III, V | tempo in cui nessuno vi pensava; guaj a quegli che danno 31 III, V | dolore con imprecazioni, non pensava che le ultime contraddicevano 32 III,VIII| subito senza tardare: — ma —, pensava egli, mettendo di tratto 33 III,VIII| L'uomo era in angoscia: pensava che non v'era da perder 34 III,VIII| vorrà tradire. — Mentre egli pensava, da molte parti gli veniva 35 III,IX | mormorare le sue orazioni, non pensava più che a guardare il suo 36 III,IX | sapeva leggere: ma Ghita pensava che le precauzioni non sono 37 III,IX | angosciosa, e timida, ch'ella non pensava a nessuno. Donna Prassede 38 III,IX | parlare; e Donna Prassede pensava che si sarebbe fatto un 39 III,IX | lontana, a casa sua, dove pensava sempre a Lucia; e andava 40 III,IX | accrebbero: — giacché —, pensava egli, — ora che Lucia per 41 IV, I | il Duca Vincenzo, o chi pensava per lui, a dare quella Maria 42 IV,II | allogare a Don Abbondio. Pensava finalmente a nascondere 43 IV,II | brani di quelle cose ch'ella pensava aver meglio appiattate; 44 IV,VII | fatica e dal digiuno, egli pensava già ad uscire di , per 45 IV,VIII| dovere andare a spasso, pensava a farsi un po' di fardello,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech