Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parentela 5 parentele 1 parentesi 2 parenti 45 parer 4 parere 48 parergli 2 | Frequenza [« »] 45 credere 45 interruppe 45 oltre 45 parenti 45 pensava 45 qualunque 45 soltanto | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze parenti |
Tomo,Capitolo
1 I, I | lietamente la volontà dei suoi parenti che lo avevano avviato allo 2 I, I | torbido, e se non lasciava parenti irritati della sua morte, 3 I,III | adolescenza, alcuno de' suoi parenti, o il maestro del collegio, 4 I,IV | vendetta. E quand'anche ai parenti fosse poco importato della 5 I,IV | le armi e si arrende. I parenti poi potevano anche credere 6 I,IV | avvertire in fretta tutti i parenti che all'indomani al mezzo 7 I,IV | quale era circondato dai parenti più prossimi.~Fra Cristoforo 8 I,VI | contra la volontà dei suoi parenti, ha fatto così. Poveretta! 9 I,VII | suo nipote, chiedendolo ai parenti per quel giorno per fare 10 II, I | Agnese. «Non so che fare dei parenti che rispondono pei loro 11 II, I | materie. Certo, lo sposo che i parenti destinano ad una figlia 12 II,II | rispettosa e libera nei parenti o negli educatori, sono 13 II,II | come abbiamo veduto, i parenti di Geltrude l'avevano educata 14 II,II | ch'ella aveva pensata. I parenti avvertiti dalle monache 15 II,II | della prigione, dell'ira dei parenti, del fallo stesso.~Ella 16 II,III | aveva fatto avvertire alcuni parenti più prossimi del ristabilimento 17 II,III | compiacenze e le distinzioni dei parenti sopra di lui, la tenevano 18 II,III | condotta ed animata dai parenti, e si fermò nel bel mezzo 19 II,III | tiene obbligo di avvertire i parenti che se mai essi forzassero 20 II,IV | ragionevole dia questa scelta ai parenti, pure Geltrude ha tanto 21 II,IV | quello che potesse fare coi parenti già risoluti senza deliberazione, 22 II,IV | risoluzione è libera, se i parenti non vi hanno comandato, 23 II,IV | Addurre violenze, minacce dei parenti? Ma non ne avevano usate, 24 II,IV | desiderio di compiacere ai parenti, ai loro consigli, a leggerezza 25 II,IV | Quando egli le chiese se i parenti non avessero usate minacce 26 II,IV | vivacità Geltrude: «i miei parenti desiderano certo che io 27 II, V | quella, fidanzata dai suoi parenti ad un tale, fu tolta dal 28 II,VI | Cominciò a disubbidire ai suoi parenti; quando fu ammonita si rivoltò; 29 II,VI | una gran dama. Quando i parenti s'avvidero di qualche cosa, 30 II,VII | dolente della fuga delle sue parenti, ma che almeno in questa 31 II,VII | interrogazioni... In verità avere dei parenti in alto è un onore, ma un 32 II,VIII| toccherebbe ai Ministri, e ai loro parenti dare l'esempio».~«Ma vede 33 II,VIII| ne volessi impacciare, i parenti di padre e di madre... sono 34 II,VIII| diffidenti di S.M. anche ai parenti più prossimi di quegli ecclesiastici, 35 II,IX | suo mantenimento, perché i parenti, come se col rifiutare quella 36 II,IX | per far piacere ai suoi parenti; e voleva far credere di 37 III,II | quattrini, casa ben piantata, e parenti in alto, e potrebbe godersi 38 III,III | accoglimento che le farebbero i parenti, i conoscenti, tutti i paesani, 39 III,IX | svergognare il marito in faccia ai parenti, veniva essa a capo di riscuotere 40 IV,III | porsi in una casa di suoi parenti nel borgo di Porta Orientale. 41 IV,III | diede sospetto di peste; i parenti del morto, spaventati dall' 42 IV,III | venticinque giorni, nei quali i parenti, i vicini che avevano praticato 43 IV,IV | tempestato dagli amici, dai parenti, dai medici, da uomini potenti, 44 IV,IV | aspettava con ansietà, i parenti tremando e nascosti; e tutto 45 IV,VI | di costanza; e di pietà: parenti, fratelli, figli, consorti