Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rispettata 1 rispettato 1 rispetti 6 rispetto 44 rispettosa 4 rispettosamente 1 rispettoso 3 | Frequenza [« »] 44 pericoli 44 poveretta 44 prezzo 44 rispetto 44 teneva 43 conoscere 43 entrare | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze rispetto |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | genere, di simpatia e di rispetto per tutto ciò che è pio, 2 I,II | non passare i limiti del rispetto, pensò alla fin fine che 3 I,IV | e dopo mille proteste di rispetto per l'illustrissima casa, 4 I,IV | mormorio di pietà, e di rispetto. Il signore che stava in 5 I, V | salutavano con quell'aria di rispetto ironico ed affettato che 6 I, V | tavola d'un cavaliere con un rispetto misto però d'una certa libertà 7 I, V | accanto a lui, e con un rispetto il più puro e il più sviscerato 8 I, V | niente, sia detto col dovuto rispetto, in una disputa cavalleresca: 9 I, V | viceversa, giacché ho un eguale rispetto per gli uni e per gli altri; 10 I, V | È una volpe, col dovuto rispetto, un furbo che farebbe perder 11 I,VI | bruscamente D. Rodrigo: «il rispetto ch'io porto al suo abito 12 I,VI | dinanzi a lei, ma il mio rispetto, ma la mia riconoscenza 13 I,VI | la giustizia di Dio avrà rispetto a quattro pietre e a quattro 14 I,VI | del padre Cristoforo, con rispetto del suo studio».~Lucia si 15 I,VII | giorni: l'amore, però, e il rispetto che Lucia gli ispirava anche 16 I,VII | mormorare con voce contenuta dal rispetto, e velata dalla collera, 17 I,VII | guardiano avevano per lui più rispetto che amore. E il rispetto 18 I,VII | rispetto che amore. E il rispetto veniva in parte anche dalla 19 II, I | quali aveva in cuor suo un rispetto sentito, e sostituì gli 20 II,III | dagli altri con un timido rispetto, e coltivare dal prudente 21 II,III | importanza quasi con tanto rispetto da tutta la famiglia, le 22 II,III | romanzi del Pasta: «Se il rispetto non ponesse un freno agli 23 II,VII | dura», rispose il Griso con rispetto, ma non senza rancore, « 24 II,VII | Rodrigo sotto l'apparente rispetto, e sui visi inchinati dei 25 II,VII | vostra riputazione e il rispetto che vi si porterà nell'avvenire».~« 26 II,VII | conosciuta, e tutti mi portano rispetto; ma in Monza, s'io fossi 27 II,VII | a Milano, vi entrò senza rispetto, benché capitalmente bandito, 28 II,VII | con molte espressioni di rispetto di porsi in grazia al Conte; 29 II,VIII| pieno di gente che non porta rispetto né alla nascita né al nome, 30 II,IX | qualche cosa, e fingendo rispetto volesse insultarmi. L'ho 31 II, X | guardandola con un certo rispetto le andavano facendo animo, 32 II, X | trattarla con dolcezza e con rispetto: e che nessun uomo ardisse 33 II, X | e si scostavano come per rispetto, e allentavano il passo 34 II, X | annojato che era di quel troppo rispetto, dove fosse il Cardinale 35 III, I | stringa con tenerezza — e con rispetto — questa mano che riparerà 36 III, I | come pronto a parlare senza rispetto quando il dovere lo richiedesse.~ 37 III,VIII| partire costui».~«Col dovuto rispetto a Vossignoria», rispose 38 III,VIII| quel giorno, «col dovuto rispetto, io faccio l'oste e non 39 III,IX | che ne parlavano con poco rispetto; perché anche a quel tempo 40 IV, I | da una sola volontà, ma rispetto ai bisogni scarso e inadeguato. 41 IV, I | suoi soldati in un qualche rispetto per le proprietà e per le 42 IV, V | lungo. Ma tosto l'antico rispetto pel curato, quel desiderio 43 IV, V | basta parlo con tutto il rispetto... ma Dio solo è da per 44 IV,VI | con una specie d'insolito rispetto, con una esitazione involontaria.