Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessi 1
sapessimo 2
sapeste 4
sapete 43
sapeva 83
sapevamo 1
sapevan 1
Frequenza    [«  »]
43 monza
43 n'
43 pare
43 sapete
43 terribile
43 volontà
42 alcune
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

sapete
   Tomo,Capitolo
1 I, I | conoscete voi questo cane? e sapete quante volte ha morso?...» « 2 I,II | mi dica che cosa c'è».~«Sapete voi quante e quante formalità 3 I,II | quando mi vuol maritare».~«Sapete voi quanti sono gl'impedimenti 4 I,II | latino».~«Dunque se non sapete le cose, rimettetevene a 5 I,II | creduto.~«Via, ditemi quel che sapete, ajutate un povero figliuolo».~« 6 I,III | pratica per uscirne. Ma, sapete, c'è della gente che si 7 I,III | le gambe, andate a Lecco: sapete dove abita il dottor Pettola?» « 8 I,III | una, e segnando col dito, «sapete leggere?», dimandò. «Qualche 9 I,III | che non mi conoscete: non sapete quello ch'io sia in caso 10 I,III | discorsi tra voi altri che non sapete misurare le parole, e non 11 I,III | parlare. Andate, andate; non sapete quel che vi diciate: io 12 I,III | avuta una grande scuola. Sapete di quel miracolo?» «No in 13 I,III | sua denunzia al convento. Sapete ora che cosa avvenne? Un 14 I,VII | Voi perdete la testa: non sapete quante braccia egli ha ai 15 I,VII | rispose l'ostiere. «Non sapete che la prima regola del 16 I,VII | se non li conoscete, come sapete che sieno galantuomini?»~« 17 I,VII | curato quel debituccio che sapete: ma se non si può aspetterò 18 I,VIII| dico. Io per me ne godo: sapete che bella cosa sarebbe vedervi 19 II,IX | questo piacere una volta. Voi sapete far tante cose! Non sarete 20 II,IX | nascosto! Savio disegno! Sapete voi dirmi un luogo dove 21 II,IX | insultarmi. L'ho accolta, sapete, perché bisogna nel nostro 22 II, X | bell'umore. Ah! ah! non sapete dove siete. Pretendereste 23 III, I | generale di aver paura? Non sapete voi che la paura, come le 24 III, I | grazia? dicono tanti che voi sapete discernere i pensieri degli 25 III, I | vedete qua dentro. Voi non sapete che io son venuto qui strascinato 26 III, I | innocente e benefica. Non sapete quanto sangue è stato lavato 27 III, I | da quell'angoscia: ah voi sapete ora che cosa sono le ore 28 III, I | virtù, e di beneficenza. Sapete voi di che paese sia questa 29 III,III | vi ha dato a Chiuso: ehn? sapete? di non dir nulla di quel 30 III,IV | amara la pressura: voi lo sapete: ma sapete voi misurare 31 III,IV | pressura: voi lo sapete: ma sapete voi misurare la paura e 32 III,IV | possa esservi utile, voi sapete... pur troppo... dove io 33 III,VIII| libertà? Bene: dunque non sapete che jeri è stata una giornata 34 III,VIII| continuò il mercante, «che le sapete le notizie. Voleva ben dir 35 III,VIII| mercante, sedendo. «D'oggi non sapete niente?»~«Niente».~«Niente 36 III,VIII| barba col mantile. «Non sapete che jeri hanno guastata, 37 IV,II | sclamava Don Abbondio. «Ma sapete pure... Col nome del cielo... 38 IV, V | figliuolo, la peste? Non sapete che c'è la peste?»~«Ella 39 IV, V | Dio guardi! In Milano! Sapete come state! Una cattura 40 IV,VII | indirizzata in quel paese! Ma voi sapete ch'io la toglieva da un 41 IV,VIII| pensiero, chiese ansiosamente: «Sapete qualche cosa di mia madre?»~« 42 IV,VIII| Parlate per amor del cielo!»~«Sapete voi in che casi, in che 43 IV,IX | quel degno prelato: non sapete che il nostro santo padre


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech