Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passate 8 passatempo 1 passati 14 passato 42 passava 23 passavano 16 passeggeri 5 | Frequenza [« »] 42 figliuolo 42 galantuomo 42 hai 42 passato 42 sei 42 uscì 42 vede | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze passato |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | perché avendo il male ormai passato i termini della comparazione, 2 Int1 | virtualmente sappiano che nel passato vi sono stati gli anni 1628- 3 I, I | assai più lo erano per lo passato, gli ulivi; al disopra di 4 I,II | Lo spavento del giorno passato, l'agitazione della notte, 5 I,IV | scelta, più volte gli era passato per la mente il pensiero 6 I,IV | come abbiamo detto gli era passato per la mente, gli si presentò 7 I,VI | campo che lavoravi l'anno passato».~«Tu sei sempre stato un 8 I,VIII| via. La notte aveva già passato il mezzo, e la luna illuminava 9 II, I | nella fine del capitolo passato, non posso lasciare di farvi 10 II, I | dimenticare il trasporto passato: «lo spero: e quel poco 11 II,III | Marchese Matteo, il quale passato il primo caldo dell'ira, 12 II,III | detto che sareste nostra —. Passato quel primo impeto, la badessa 13 II,IV | idea del pericolo che avea passato, che dal pensiero dell'impegno 14 II,IV | di regressi affannosi nel passato, e di sguardi disperati 15 II, V | braccia della nutrice era passato in quelle degli scherani. 16 II,VI | veduto nel tempo burrascoso passato nella casa paterna, e di 17 II,VII | un pensiero, che gli era passato più volte per la mente, 18 II,VIII| casa loro, cioè quando ebbe passato il ponte dell'Adda, scese 19 II, X | incertezza dell'avvenimento! Qual passato! e qual presente! quel silenzio, 20 II, X | essendo ancor giovanetto aveva passato con una stoccata per una 21 III,IV | Egli farà che del male passato non resti a quella poveretta 22 III, V | ricovero, e buoni pareri.~Passato dinanzi alla croce, si portò 23 III, V | degli avari.~Ora l'anno era passato, si era fatto il nuovo raccolto; 24 III, V | guadagnato assai assai in passato, e che era giusto che tollerassero 25 III,VI | troppo tardamente, e d'essere passato troppo in fretta: ma la 26 III,VII | e ogni parola era buona: passato il pericolo, l'attenere 27 III,VII | Pieno di entusiasmo pel passato, e di più grandi speranze, 28 III,VIII| gli spropositi del giorno passato.~V'erano in quella stanza 29 III,VIII| aveva spiegata nel giorno passato, e della turpe sua intemperanza: 30 III,IX | smarrirsi nelle memorie d'un passato irreparabile.~Le memorie 31 IV, I | i mali già consumati nel passato divenivano un soggetto di 32 IV,II | Lucia, essi dopo d'aver passato un anno d'inopia, contra 33 IV,II | sozzo torrente che v'era passato. Questi guaj sembrano ora 34 IV,II | entrato nel castello, ed era passato in rivista dal signore, 35 IV,II | fra mezzo alle cure del passato cominciava a nascere una 36 IV,III | susseguente, che è poi l'anno passato, doveva regnare una terribile 37 IV,VI | fin che il convoglio fosse passato; e ripresa da poi la via, 38 IV,VII | non mi è nuova, di qua son passato certamente —. Fermo non 39 IV,VIII| ivi languente, ma viva.~Passato tutto il convoglio, passato 40 IV,VIII| Passato tutto il convoglio, passato il Padre Michele, Fermo 41 IV,VIII| dirigendosi al viale per cui era passato la prima volta, e il Frate 42 IV,IX | Don Rodrigo era veramente passato all'altra vita, mise un