Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avviluppati 2
avviluppato 1
avvinghiò 1
avviò 42
avvisa 1
avvisare 4
avvisarla 1
Frequenza    [«  »]
43 terribile
43 volontà
42 alcune
42 avviò
42 dagli
42 diss
42 figliuolo
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

avviò
   Tomo,Capitolo
1 I,II | più di sette giorni, e si avviò per portare alla sposa questa 2 I,II | uscito del villaggio, si avviò a gran passi quasi senza 3 I,III | Fermo giunse a Lecco, e s'avviò alla casa del dottore. All' 4 I,III | Agnese. Lucia si alzò, e si avviò all'altra stanza, ma prima 5 I,III | e rimessa la bisaccia si avviò; ma Lucia, fermatolo: «vorrei 6 I,IV | fedelmente l'ambasciata si avviò dal suo Convento per salire 7 I, V | quiete e la prudenza; e s'avviò al suo convento.~Ivi andò 8 I,VI | nuovo il segreto, quindi si avviò alla casa di Lucia, e Tonio 9 I,VII | un braccio di Fermo, e s'avviò senza far motto colla brigata 10 I,VII | sua storia, e Agnese si avviò passo passo verso l'angolo 11 II,III | tanto, ch'ella scese, e s'avviò quasi senz'altro pensiero. 12 II,III | alcune delle anziane si avviò al parlatorio per l'interno 13 II, V | come se fosse inseguita, si avviò all'angolo dov'era una scaletta 14 II, V | e senza più esitare, s'avviò pel dormitorio alla stanza 15 II,VI | le era insopportabile, si avviò alla stanza di Geltrude. 16 II,VI | risoluzione. Geltrude si avviò, le altre le tennero dietro, 17 II,VI | mostrò ad essi lieto, s'avviò con essi, gittò per via 18 II,VIII| largamente lo scotto, e si avviò verso casa.~Non aveva egli 19 II,IX | dalla grata, si volse, e si avviò verso la porta del parlatorio.~— 20 II,IX | e si volse di nuovo, s'avviò verso la porta, e passò 21 II,IX | essere una bella dea) e si avviò. Il campo più opportuno 22 II, X | un inchino, e il Conte s'avviò alla stanza dove Lucia stava 23 II, X | interrogato. Il Conte si avviò alla casa fra la turba, 24 III, I | riprese la mano del Conte e s'avviò verso la porta della stanza; 25 III, I | trovarlo —.~Il Cardinale si avviò ancora verso la portiera; 26 III, I | alla prima parola intesa s'avviò; s'accorse allora di Don 27 III,II | seguito nel cortile, si avviò alla stanza dov'era Lucia, 28 III,II | Staccatosi dal Cardinale egli si avviò solo, a piede, e disarmato 29 III,III | poco a poco, e ognuno s'avviò a casa. Quando il marito 30 III,IV | casa di Don Abbondio e s'avviò a quella di Lucia tra una 31 III,VII | andiamo», disse, e si avviò reggendo e traendosi dietro 32 III,VII | Fermo nella stanza, e s'avviò per la scala verso la cucina. 33 III,VII | canto un buon randello, s'avviò alla porta, e uscì nella 34 III,VIII| campanile, e presolo per meta si avviò direttamente verso quello. 35 III,VIII| serenissimo di San Marco. Si avviò su la strada maestra, premuroso 36 III,VIII| scese dall'albero, e si avviò a quella parte, e vi giunse 37 IV,II | la chiave in tasca, e s'avviò. Trovandosi così soletta 38 IV, V | più che mai accorato si avviò alla sua casa. Ella era, 39 IV, V | e all'alba, levatosi, si avviò, e fece la sua seconda entrata 40 IV,VIII| verso quella. Dietro lui s'avviò la torma dei fanciulletti, 41 IV,VIII| di più rincorato e si avviò. Dal tempio alla porta che 42 IV,VIII| di tornar ben tosto, e s'avviò alla capanna del buon frate.~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech