Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionevole 20
ragionevolezza 2
ragionevoli 5
ragioni 41
ragunando 1
ragunassero 1
ragunata 2
Frequenza    [«  »]
41 oggi
41 orrore
41 piedi
41 ragioni
41 stavano
41 timore
41 uso
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

ragioni
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | cavalleresco in versi. Per queste ragioni ognun vede quanta debba 2 Int2 | Non è già ch'io non abbia ragioni da addurre per mia discolpa, 3 Int2 | cortese censore; perché le ragioni son troppe. Ci bisognerebbe 4 I, I | violenza. Ma Fermo vorrà delle ragioni, e non istarà quieto, e 5 I,II | ne ho parlato per buone ragioni; ora vi dirò il tutto: lasciate 6 I,IV | Contenta la famiglia per le ragioni che abbiam dette, contenti 7 I, V | Fermo il quale per tutte le ragioni che ognuno può indovinare 8 I, V | solo con tutte le sue buone ragioni in mezzo ad un crocchio 9 I, V | perché non sostiene le mie ragioni colla sua buona tabella, 10 I, V | espresso le sue parole; le ragioni della sua sentenza erano 11 I,VI | ognuna a ripetere le stesse ragioni, avrebbe potuto credere 12 I,VI | capisco tutte queste vostre ragioni: vedo che per far questa 13 I,VII | quei signori a dire le loro ragioni, le cose non andrebbero 14 I,VIII| egli con preghiere e con ragioni aveva determinato a vegliar 15 I,VIII| Padre avesse voluto addurre ragioni, Fra Fazio non avrebbe mancato 16 I,VIII| Fazio non avrebbe mancato di ragioni da opporre, e la cosa sarebbe 17 II,IV | parlare; ed è questa una delle ragioni per cui la lettura d'una 18 II,VII | silenzio, fece con buone ragioni vergognar il Griso della 19 II,VII | trovò irrepugnabili le ragioni del debitore, lo prese nella 20 II, X | che ci diciate le vostre ragioni».~«Oh per amore di Dio, 21 II,XI | di provare soltanto con ragioni di fatto che quella opinione 22 II,XI | giova ripeterlo, delle buone ragioni, che si potranno dire quando 23 III,IV | non saper ben dire le mie ragioni. Non le ho detto che quei 24 III, V | facevano valere le loro ragioni. Per altra parte Fermo, 25 III, V | delle cose, fatte le loro ragioni, trovarono che comperando 26 III,VIII| saprò fare intendere le mie ragioni».~«Presto, vestitevi, venite 27 III,IX | nome di Fermo, tutte le ragioni per cui ella lo aveva stimato; 28 IV, I | indietro, e adducevano mille ragioni per provare che non era 29 IV,II | ai tormenti. Per queste ragioni Agnese fluttuava in un dubbio 30 IV,II | trovate: enumerare tutte le ragioni per le quali il Conte sarebbe 31 IV,III | che tutte quelle belle ragioni che si dicono da alcuni 32 IV,III | quando per le vere e buone ragioni: dimodoché su quel punto 33 IV,III | trovino tutto ad un tratto le ragioni fondamentali che la fanno 34 IV,IV | colti si accontentino di ragioni che gli farebbero ridere 35 IV,IV | dall'ammettere tutte le ragioni che persuadevano su quel 36 IV,IV | animo il più fervente: le ragioni che l'avevano renduto ritroso 37 IV,IV | pochi che adoperano le loro ragioni sol tanto quanto possono 38 IV, V | processione contrastata con ragioni savie, e voluta con fanatismo, 39 IV,VII | quelli. Per tutte queste ragioni Fermo fu molto contento 40 IV,IX | tranquillamente. Per tre ragioni principalmente. La prima: 41 IV,IX | seconda, è una di quelle ragioni che nel parlare astratto


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech