Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] offuscate 1 oggetti 12 oggetto 34 oggi 41 oglio 1 ogn' 1 ogni 370 | Frequenza [« »] 42 vede 41 affare 41 domandò 41 oggi 41 orrore 41 piedi 41 ragioni | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze oggi |
Tomo,Capitolo
1 I,II | che giorno intendete?»~«Oggi, Signor curato; non siamo 2 I,II | non siamo intesi così?»~«Oggi?» replicò il curato come 3 I,II | parlare per la prima volta. «Oggi, non posso».~«Come non può? 4 I,II | lei:~«Sperava che saremmo oggi stati allegri insieme, Vittoria».~« 5 I,II | celebrare il matrimonio oggi come s'era convenuto».~ ~« 6 I,II | la tristezza, «Lucia per oggi è finita, e Dio sa quando 7 I,II | disse, «è ammalato, e per oggi non si fa nulla». Detto 8 I,III | sapere ch'io doveva sposare oggi», e qui il povero Fermo 9 I,III | commosse, «doveva sposare oggi Lucia Zarella, una giovane 10 I,III | curato che doveva sposarci oggi non volle perché... perché 11 I,III | matrimonio? si doveva pure fare oggi: ho veduto nel paese come 12 I,III | andava dicendo fra sè: oggi me lo sento dire per la 13 I, V | distolti dall'operare. Io andrò oggi a parlare con quell'uomo 14 I,VI | Tonio, versandosi da bere, «oggi andrei nel fuoco per te».~« 15 II,III | momento, «perché non v'andiamo oggi stesso? Geltrude ha bisogno 16 II,IV | tratta di coronar l'opera. Oggi voi dovete fare un gran 17 II,IV | che voi potreste mostrare oggi, mi porrebbe nella necessità 18 II,IV | importanza delle risposte che oggi siete per dare. Il Signor... 19 II,VII | rimbrotti. Ma tu non cominci oggi a vivere, e devi sapere 20 II,VII | pensiero di non aver potuto oggi farti onore, e di essere 21 II,VII | dottore. Fa ch'egli venga oggi a pranzo da me e m'intenderò 22 III,II | folla.~«La vedrete presto, oggi», rispose Don Abbondio: « 23 III,II | voi non mi abbandonerete oggi: e... ma questa mattina 24 III,III | dire: «l'abbiamo veduta noi oggi con Agnese andare dal Cardinale 25 III,IV | tenerle compagnia, perché oggi ho tante faccende: ella 26 III,IV | particolare; lasciate ch'io faccia oggi la mia parte; approvate 27 III,VII | vanagloria, mormorò fra sè: — oggi è proprio il caso di dire 28 III,VII | consolazioni, e di buona volontà: oggi in mezzo ad una moltitudine 29 III,VII | parlavano alto, e soli, oggi egli aveva esercitato con 30 III,VII | Ecco se non è vero che oggi si è veduta la prova che 31 III,VII | non poteva far niente; e oggi l'abbiamo veduto come era 32 III,VII | legge nuova, legge nuova oggi!»~L'oste si strinse nelle 33 III,VII | che domani tiri l'aria d'oggi, se no, stai fresco. Hai 34 III,VIII| vi potesse scappare».~«Ma oggi, che cosa è accaduto?»~« 35 III,VIII| che cosa è accaduto?»~«Ah oggi», disse il mercante, sedendo. « 36 III,VIII| il mercante, sedendo. «D'oggi non sapete niente?»~«Niente».~« 37 III,VIII| pormi in viaggio per tempo. Oggi, poco mancò che la giornata 38 III,VIII| jeri, e tutta la mattina d'oggi me ne sono stato chiuso 39 IV,VII | reggersi e camminare, debbono oggi esser condotti al Gentilino, 40 IV,VIII| intercolunnj vuoti, che in oggi sono murati. Ritto, su la 41 IV,IX | non bisogna perder tempo; oggi, che giorno è?... Venerdì: