Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domanderò 1 domandi 3 domando 4 domandò 41 domani 36 domattina 5 domeneddio 2 | Frequenza [« »] 42 uscì 42 vede 41 affare 41 domandò 41 oggi 41 orrore 41 piedi | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze domandò |
Tomo,Capitolo
1 I, I | rinfusa gli corsero pel capo. Domandò subito in fretta a se stesso, 2 I,II | quel modo il Curato, e gli domandò di nuovo perdono sommessamente. « 3 I,II | pallida, e sconfortata. «Chi?» domandò Fermo. «Don Rodrigo». «Dunque 4 I,IV | suo nemico. «E l'altro?» domandò al padre. L'altro era spirato.~ 5 I,IV | contraddisse però; finalmente domandò, impose come una condizione 6 I, V | quetatevi povera figliuola», domandò di essere informato di tutto 7 I,VI | più formidabile. Tonio non domandò altro, e partì con Fermo.~ 8 I,VIII| soccorso. «Che cosa è stato?» domandò uno degli accorsi: «Sono 9 I,VIII| ringraziamenti: «E il conte Attilio?» domandò, sempre passeggiando, don 10 II, I | quali ella soddisfece, indi domandò: «Volete seguirmi? Io spero 11 II,III | voi che andiamo domani?» domandò a Geltrude con uno sguardo 12 II,III | è certa la risposta, le domandò che cosa ella desiderava 13 II,VI | dunque davvero per voi», domandò la Signora.~«Io non so di 14 II,VII | Come c'entra la seta?» domandò il Conte Attilio.~«I lavoratori 15 II,VIII| Conte.~«Viva, o morta?» domandò Egidio.~«Viva, viva», rispose 16 II,VIII| Prendi tu l'impegno?» domandò il Conte.~«Senza dubbio», 17 II,VIII| portinajo.~«Dov'è questo luogo?» domandò di nuovo Agnese.~«Eh! hee!» 18 II,VIII| partire.~«...Ma, ma...» domandò ancora Agnese, «quando sarà 19 II,IX | persone fidate e discrete, domandò schiarimenti, volle sapere 20 II, X | può dare questi ordini?» domandò Lucia: «ricordatevi della 21 II, X | chiamato uno de' suoi fidati, domandò la cagione di quel movimento 22 III,II | cavallo...»~«E mia madre?» domandò ancora Lucia, a cui le idee 23 III,II | Monsignore illustrissimo?» domandò Lucia.~«È il cardinale arcivescovo», 24 III,III | Come? di che curato?» domandò il Cardinale. «Oh bella! 25 III,III | rispose Agnese. Il Cardinale domandò una spiegazione, e Agnese 26 III,III | s'avvide di qualche cosa, domandò a Lucia che risoluzione 27 III,III | avete avuto altro motivo?» domandò pacatamente Federigo.~«Non 28 III,IV | sentimento e la favella?» domandò il Cardinale.~«Monsignor 29 III, V | il portinajo alla grata domandò chi era.~«Uno di fuori che 30 III, V | quel prezzo legale, e lo domandò con quell'aria di risolutezza 31 III,VIII| merito... Ma dove andare? — domandò a se stesso. — A Bergamo — 32 III,VIII| stampata».~«Era vero poi?» domandò uno degli ascoltanti.~«Vero 33 III,VIII| Dunque gli impiccheranno?» domandò un altro uditore.~«Senza 34 III,VIII| la gente che cosa farà?» domandò ancora quegli.~«Anderà a 35 III,VIII| foresi non si farà niente?» domandò un altro: «i milanesi a 36 IV, I | accennò un boschetto, e domandò che razza di piante fossero 37 IV,II | orecchio di Don Abbondio, domandò sotto voce: «i danari li 38 IV,II | sua parrocchia coloro?» domandò il Conte.~«Dio liberi!» 39 IV,III | donne possano intendere?» domandò quella signora.~«La materia 40 IV,VII | ancora».~«È ella tua moglie?» domandò il Padre.~«Ah no!» rispose 41 IV,IX | Chi è Sua Eminenza?» domandò Agnese.~«Il nostro arcivescovo»,