Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondendo 4
rispondendovi 1
risponderà 1
rispondere 39
risponderebbe 1
risponderemo 1
rispondergli 3
Frequenza    [«  »]
39 nemmeno
39 perdono
39 quattro
39 rispondere
39 sinistra
39 trovato
38 esempio
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

rispondere
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | scusarmi se non gli posso rispondere. Non è già ch'io non abbia 2 Int2 | motivo per cui non posso rispondere al cortese censore; perché 3 I, I | ripulsa, mormorerà, e che cosa rispondere? E se Fermo ricorre? Angustiato 4 I,II | dir niente?» Fermo, senza rispondere gli chiese di nuovo perdono 5 I,III | pareri della madre, e a rispondere singhiozzando alle minute 6 I,III | ed ebbe la temerità di rispondere che non aveva mai inteso 7 I, V | podestà?...»~«Come?»~«Ma lasci rispondere. Atto proditorio è ferire 8 I, V | sarebbe stato impacciato a rispondere; giacché quantunque nel 9 I,VI | impeto che lo spingeva a rispondere sullo stesso tuono, per 10 I,VI | terrore non trovava parole per rispondere, quando sentì che una predizione 11 I,VI | impegnò la buona Agnese a rispondere, e a giustificare il suo 12 I,VI | non bisogna farla».~Per rispondere a Fermo era necessario un 13 I,VII | quali Agnese si affrettò di rispondere sempre il contrario di quello 14 II, I | sarebbe stata confusa a dover rispondere su questa materia, quando 15 II,II | disotto non aveva altro a rispondere, se non che, ella pure avrebbe 16 II,III | monache — e la sposina doveva rispondere a quei complimenti; ed ogni 17 II,III | Son qui...» cominciò a rispondere Geltrude, ma nel momento 18 II,III | Geltrude era costretta di rispondere come poteva ai complimenti 19 II,IV | udire e la contenzione del rispondere le faceva parer dolce quel 20 II,IV | rimase come colpita: che rispondere? parlare della cagione vera 21 II,IV | indugio ch'ella aveva posto al rispondere, parve al Signor... un segno 22 II,VI | altra le tenne dietro senza rispondere.~Bussarono sommessamente 23 II,VI | meglio, cercando di non rispondere direttamente e di mandare 24 II,VIII| Provinciale non era uso di rispondere alla prima chiamata, e molto 25 III, I | domanda di che, come posso rispondere? mi rallegro vuol dire che 26 III, I | simili corbellerie, mi può rispondere in furia, e togliermi il 27 III,II | scappare l'occasione di rispondere con un testo della Bibbia, 28 III,III | matrimonio: Lucia dovette rispondere, e raccontò tutta la faccenda 29 III,IV | temerariamente) che Don Abbondio per rispondere «Monsignor sì» o «Monsignor 30 III, V | ogni milanese dovesse saper rispondere: «Dove si va», disse Fermo, « 31 III, V | a nasconderlo per poter rispondere: «non ne ho». Pene severe, 32 III, V | però spesse volte bisogna rispondere qualche cosa ai richiami 33 III,IX | da Monza, intese e fece rispondere come potè. Il ratto di Lucia 34 IV,II | Abbondio, e cominciò per rispondere: «In questi frangenti... 35 IV, V | pressanti ognuno cominciò a rispondere brevemente a quelle del 36 IV,VI | aggravata?»~«Non è tempo da rispondere a tante cose», disse col 37 IV,VII | peste, sicché invece di rispondere lo richiese ansiosamente: « 38 IV,VII | padre mio...» cominciò per rispondere il giovane; e non seppe 39 IV,VIII| si levò da quella turba a rispondere. Dopo qualche momento il


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech