Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guancia 2 guanti 2 guarda 21 guardando 38 guardandoci 1 guardandola 2 guardandolo 3 | Frequenza [« »] 38 fondo 38 giornata 38 grandi 38 guardando 38 ingegno 38 innanzi 38 mille | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze guardando |
Tomo,Capitolo
1 I, I | bellissimi prospetti. Poiché guardando verso settentrione tu vedi 2 I, I | giganteschi, e le foreste, e guardando sotto di te, e in faccia, 3 I, I | continuava il suo passeggio guardando in qua e in là, e ripigliando 4 I,IV | portava qua e là. Dal viottolo guardando sopra le picciole siepi 5 I,IV | Anzi quando furono presso, guardando d'alto in basso Ludovico, 6 I,IV | facevano la ronda intorno, guardando con aria di minaccia gli 7 I, V | che essi menavano, poiché guardando dalle porte si vedevano 8 I,VIII| vi si chiuse. Agnese che guardando fiso gli aveva visti uscire, 9 I,VIII| era in casa del curato. Ma guardando al di fuori videro le porte 10 I,VIII| un garzoncello che andava guardando attentamente tutti quelli 11 I,VIII| lontani dal paese, tanto che guardando indietro non si vedevano 12 II, I | cura di non cadere, e non guardando troppo a dritta né a sinistra 13 II, I | fattora le lasciò partire guardando con dispetto il guardiano 14 II,III | signorina, perché mi sta guardando così come incantata? a quest' 15 II,III | cocchio si fermò Geltrude guardando alla porta la vide già piena 16 II,III | proseguire, e ristette un istante guardando come incantata la badessa, 17 II,VII | in tempo la finestra, e guardando al lume della luna e tendendo 18 II,VII | porta uscendo i primi e guardando macchinalmente sul sagrato 19 II,VIII| rivolse tutto a sinistra, guardando fieramente se mai il Padre 20 II, X | sommessa. I bravi tacevano, guardando di tratto in tratto quello 21 II, X | volto del Conte che la stava guardando attentamente; e dopo un 22 II, X | rispose Lucia «ridere!» e guardando un momento come smemorata, 23 III,II | volti. La folla faceva largo guardando ognuno quella comitiva con 24 III,II | fra i due muri; il Conte, guardando nella Chiesa dalla porta 25 III,II | Intendete ora perché la vecchia guardando Lucia, faceva saltare il 26 III,IV | luogo un campo, o una fiera; guardando poi più fisamente scerse 27 III, V | quel luogo più elevato, guardando dinanzi a sè, vide la guglia 28 III,VII | andava innanzi lentamente guardando in su a destra e a sinistra 29 III,VIII| testa a destra e a sinistra, guardando con ansia se v'era da sperare 30 III,VIII| altri a fianco, altri dietro guardando pure e ascoltando: quegli 31 III,VIII| colore alle cose, Fermo guardando attentamente al fiume, vide 32 IV, I | domandando supplichevolmente, e guardando con sospetto per non tendere 33 IV, I | né di poste assegnate, ma guardando solo dove fosse più da sperarsi 34 IV,II | Abbondio proseguiva lentamente, guardando con attenzione a quegli 35 IV, V | frate tutto ad un tratto, guardando a lui, e come ravvisandolo, 36 IV, V | angolo, vi si pose a sedere, guardando intorno, ricordandosi di 37 IV,VIII| lentamente d'una in altra, guardando. Or mentre passando, come 38 IV,VIII| contristato di quel mistero, e guardando fiso nel volto di Lucia