Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gioì 1 gioia 2 gioja 52 giornata 38 giorni 62 giorno 233 giova 4 | Frequenza [« »] 38 esempio 38 facendo 38 fondo 38 giornata 38 grandi 38 guardando 38 ingegno | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze giornata |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | soprusi che commettevano alla giornata quelli ch'egli non era portato 2 I,VII | ruminando gli accidenti della giornata, e quello che poteva soprastare, 3 I,VII | Cristoforo ebbe della sua giornata spesa come abbiam detto. 4 I,VII | notti che precedono una giornata destinata ad una impresa 5 I,VII | donne l'operazioni della giornata, prevedendo ogni contrattempo, 6 I,VII | aveva bisogno in una tale giornata.~Alle ventitrè ore tornò 7 I,VII | annunziava la fine della giornata.~Quando Fermo vide che i 8 I,VIII| sostare almeno tutta la giornata, ma Agnese e Lucia lo persuasero 9 II,III | rispose la Marchesa. «La giornata è bellissima». «Vado a dar 10 II,III | stabilito».~Il resto della giornata fu occupatissimo.~Geltrude 11 II,III | a compimento di quella giornata, dovette sentire le lodi 12 II,III | Avete scelto una bella giornata: buon augurio». «Buon augurio» 13 II,IV | conversazione terminò la giornata. Dopo cena il Marchese pose 14 II, V | delizioso. Alcuni momenti della giornata spesi a quel modo, e il 15 II,VII | letto morrai; forse questa giornata ti verrà in mente; forse 16 II,IX | animo figliuoli, che la giornata è bella». Giunto a Monza, 17 II,IX | avevano a fare. Tutta quella giornata fu spesa in preparativi. 18 II, X | mani, e torna a casa. La giornata è stata faticosa, ma tu 19 II, X | per lei, in quella orrenda giornata il primo momento di riposo; 20 III, I | saranno concesse in questa giornata?»~«Se io tornerò?» rispose 21 III, I | Abbondio stava per dire: la giornata è un po' rigida; ma non 22 III,II | riguardi per me, in una giornata fredda, a cavallo...»~«E 23 III, V | e che si consumano alla giornata: tra l'un raccolto e l'altro 24 III,VII | pane non ne ho in questa giornata».~«Eh! al pane ha pensato 25 III,VIII| tremare un po' in tutta quella giornata, e non sapeva ancora bene 26 III,VIII| il quale doveva in quella giornata fare il legislatore, la 27 III,VIII| del mondo, dopo una lunga giornata di ritiratezza.~«Eh! eh!» 28 III,VIII| sapete che jeri è stata una giornata brusca in Milano? ma brusca 29 III,VIII| Oggi, poco mancò che la giornata non fosse brusca, come quella 30 III,VIII| ho testimonj che tutta la giornata di jeri, e tutta la mattina 31 III,IX | occupassero tutta la sua giornata, che non le dessero agio 32 IV,II | retroguardie furono distanti una giornata dal castello, gli ospiti 33 IV,III | prove, anzi adoperate alla giornata a provarne altre, dominanti 34 IV,IV | facevano inventare alla giornata le più atroci imputazioni, 35 IV,IV | insegnato, osservato alla giornata come il contatto trasmettesse 36 IV,IV | cento trenta persone alla giornata, per rapidi salti venne 37 IV,IV | quegli che accadevano alla giornata, ma perché di quei due egli 38 IV, V | agire contra i delitti della giornata, e tanto meno contra reati