Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veda 1
vedano 2
vede 42
vedendo 37
vedendogli 1
vedendola 4
vedendoli 1
Frequenza    [«  »]
37 senso
37 sorte
37 trista
37 vedendo
36 abbiam
36 addosso
36 affatto
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

vedendo
   Tomo,Capitolo
1 I,II | il pericolo imminente, e vedendo che Fermo non aveva più 2 I,IV | finirlo, quando Cristoforo vedendo il suo padrone nell'estremo 3 I,IV | dal popolo che accorreva, vedendo finita la guerra. «Che è? 4 I, V | fermò ritto sulla soglia, e vedendo le due donne sole, abbassò 5 I,VI | gentiluomo».~Il Padre Cristoforo vedendo Don Rodrigo alzarsi, come 6 I,VII | decimo settimo.~Don Abbondio, vedendo che il nimico non voleva 7 I,VIII| pure stava sulla corda non vedendo tornare nessuno; e all'udire 8 II,III | stato provocato da Geltrude. Vedendo ella in quel giorno il padre 9 II,IV | riporsi a sedere, sedette, e vedendo in essa quella leggiera 10 II, X | che le stava vicino. Lucia vedendo che le preghiere riuscivano 11 II, X | tre quei di dentro. Lucia, vedendo che si stava per fare qualche 12 III, I | colui che ne sarebbe offeso. Vedendo poi quello pigliare amorevolmente 13 III,II | sfuggita al cantuccio, ma vedendo Lucia insensibile, si adirava 14 III,II | lo stupore e la stizza, vedendo che anche l'incanto più 15 III,II | ch'ella fosse contenta. Vedendo ora che tutti i suoi tentativi 16 III,III | senz'atto di minaccia, e vedendo la chiocchia alla quale 17 III,III | segno che Don Abbondio non vedendo negli atti e nel volto di 18 III,III | che non ha mai respirato. Vedendo poi che il Cardinale taceva 19 III,IV | correggetemi, fatemi ravvedere».~Vedendo Federigo che Don Abbondio 20 III,IV | che m'avete perdonato?» e vedendo che il volto d'Agnese esprimeva 21 III, V | grido di esultazione; e vedendo finalmente esaudito e convertito 22 III,VI | un magistrato municipale) vedendo che la minaccia de' fornaj 23 III,VII | ma l'oste lo rattenne: e vedendo che s'egli insisteva Fermo 24 III,VIII| senza poterne cogliere una, vedendo i rei a centinaja, senza 25 III,VIII| vostro bell'agio».~Fermo, vedendo che la resistenza era inutile, 26 III,VIII| trovasse su la riva, e non ne vedendo, tornò tristamente indietro, 27 III,VIII| e uno di quei tanti che vedendo mancarsi il lavoro a cagione 28 IV,II | dubbio tempestoso: più volte, vedendo passare qualche frotta de' 29 IV,II | non si... tutto è...» Ma vedendo che la frase così cominciata 30 IV,II | certo non erano amici, e che vedendo un bel tratto, potevano 31 IV,II | tempo perché i barberini, vedendo la casa abbandonata, non 32 IV,III | ordini le robe del defunto. Vedendo poi molti di costoro che 33 IV,III | imposture».~I lettighieri vedendo la mala parata, approfittarono 34 IV,III | cosa che ci fa strabiliare, vedendo noi ora quanto fossero ragionevoli, 35 IV, V | qualche membro infetto. E non vedendo la via d'uscire, strepitava, 36 IV,VI | quando la vecchia, vedendo ch'egli s'era accorto di 37 IV,IX | punto poco distante, non vedendo più quegli che cercava,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech