Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlarvi 3
parlasse 6
parlate 18
parlato 37
parlatore 2
parlatori 2
parlatorio 12
Frequenza    [«  »]
37 nascere
37 opinione
37 pace
37 parlato
37 possono
37 quand'
37 sarebbero
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

parlato
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | letto libri bene scritti, e parlato con persone colte, che abbia 2 I, I | quell'altro che non aveva parlato fino allora, «ma il matrimonio 3 I,II | interruppe Lucia, «e non ve ne ho parlato per buone ragioni; ora vi 4 I,III | strada, e dopo d'avergli parlato tornavano a casa vispi come 5 I,IV | quale egli non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli 6 I,IV | insigne, di cui si sarebbe parlato per più d'una generazione, 7 I, V | signori miei giacché si è parlato di cavalieri spagnuoli e 8 I,VI | protezione! bene sta che abbiate parlato così; che abbiate fatta 9 II,II | inconveniente di cui abbiamo parlato; tutto poteva andare in 10 II,III | che tutta la città aveva parlato. «Ma», soggiungeva, «erano 11 II,III | scritta. La vecchia aveva parlato mentre spogliava Geltrude, 12 II,III | sono pur cose da dirsi: ho parlato per mio dovere; ma s'immagini...»~« 13 II,IV | vivo. «Che è stato? io ho parlato in una supposizione impossibile... 14 II,IV | che quella di cui abbiamo parlato. Ma per non precorrere ora 15 II,VI | quella che non aveva mai parlato; «è vero; andiamo nella 16 II,VI | reverenda madre. Lucia che aveva parlato con un uomo, e che gli aveva 17 II,VII | andarsene come se nessuno avesse parlato. Come si spiega questo? 18 II,VII | Che è, Griso? non ho io parlato chiaro?»~«Signore illustrissimo,... 19 II,VIII| Lucia la voglio... Si è parlato troppo... non son chi sono... — 20 II,IX | avrebbe sclamato, ricorso, parlato e fatto parlare. Al contrario 21 II,IX | disse colui che le aveva già parlato, ritenendola dolcemente: « 22 II,IX | il malandrino che aveva parlato la seguì, l'altro chiuse 23 II, X | Dio, come se gli avessero parlato. Dov'è questo vostro Dio?»~« 24 II, X | finita, non son più un uomo. Parlato che avrò con costui, mi 25 II,XI | a chi avrebbero eglino parlato? E chi parla lungamente 26 II,XI | educare quello di cui abbiamo parlato. Allora gl'ingegni singolari 27 III,III | casetta paterna. Agnese aveva parlato per tutta la strada; la 28 III,IV | Chiese delle quali abbiamo parlato si era Federigo trasportato 29 III, V | casipole di cui abbiamo parlato, e ch'erano abitazioni di 30 III, V | trovandosi all'estremo, non ha parlato d'altro che di novissimi 31 III,VIII| un po' brillo, e abbiamo parlato per metà, il vino, ed io.. 32 III,IX | quello di cui abbiamo già parlato: scordarsi di Fermo. Si 33 III,IX | Se Donna Prassede avesse parlato così per un odio antico, 34 IV,IV | altre cagioni di cui abbiamo parlato di sopra poterono far ricevere 35 IV,VIII| L'ho veduto, e gli ho parlato», rispose Fermo: «egli mi 36 IV,VIII| discreta, non le aveva mai parlato né della sua promessa di 37 IV,IX | replicò Agnese, «che gli ho parlato, come parlo a Vossignoria,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech