Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operoso 2
opime 1
opinavano 1
opinione 37
opinioni 14
opponevano 1
oppongo 1
Frequenza    [«  »]
37 farlo
37 ferrante
37 nascere
37 opinione
37 pace
37 parlato
37 possono
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

opinione
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | molti si diffonderebbe l'opinione che la vecchia e originale 2 I,III| dirla; l'adulazione ad una opinione predominante ha tutti i 3 I, V | tutti furono d'una sola opinione; ma il fracasso era forse 4 I, V | energicamente la stessa opinione con diverse frasi, ma tutti 5 II,III| universali, che quel poco di opinione che la Marchesa aveva a 6 II, V | la autorizzavano, pure l'opinione quasi generale del mondo 7 II, V | render ragione dinanzi alla opinione pubblica: non si trattava 8 II, V | prescritta dalle leggi della opinione stessa. La speranza di poter 9 II, V | giustificazione, dinanzi ad una opinione già tanto perversamente 10 II,IX | ingannare i merlotti!» Questa opinione dopo un breve dibattimento 11 II,XI | al tipo prescritto dall'opinione, rifiutando tutte le cose 12 II,XI | pochi i quali tengono questa opinione, si trovano in un bell'impiccio; 13 II,XI | ragioni di fatto che quella opinione è falsa, e di lasciare da 14 II,XI | scritti d'un francese quella opinione che la Francia barbara, 15 II,XI | noi non chiamiamo quella opinione una ingiuria fatta da quegli 16 III,III| Quindi non aveva ancora una opinione in mente su questo fatto, 17 III,III| lasciava trasparire nessuna opinione: a segno che Don Abbondio 18 III, V | e procacciarsi così una opinione ragionata; e non lo fanno 19 III, V | potrebbero illuminare l'opinione dell'universale sulla natura 20 III, V | principali. Il primo è l'opinione che il male non esista, 21 III, V | perfide degli uomini. Questa opinione viene sempre espressa e 22 III,IX | ragionamenti dominare tanto sulla opinione publica, che il metter dubbio 23 IV,II | rimasta unita una antica opinione di sicurezza e di potenza; 24 IV,III| cagione al tribunale, e alla opinione che vi fosse la peste; giacché 25 IV,III| peste; giacché tolta questa opinione sarebbero necessariamente 26 IV,III| sono in caso d'avere una opinione ragionata su questo fatto. 27 IV,III| convenendo per la più parte nella opinione comune, la sostenevano però 28 IV,III| persuasione e di consenso in una opinione si trovino tutto ad un tratto 29 IV,IV | diavolo addosso. Contribuiva l'opinione universale, congenere a 30 IV,IV | streghe e degli stregoni: opinione che applicata poi a tanti 31 IV,IV | fatti, e davano così alla opinione stessa la forza e l'autorità 32 IV,IV | studio di Pavia. Ma questa opinione non fece presa: quella che 33 IV,IV | inavvertiti pellegrinanti. L'opinione delle unzioni che fino allora 34 IV,IV | liberandosi, e segregandosi dalla opinione publica dei suoi tempi, 35 IV,IV | avvertiva, esaminò quella opinione stessa, mutò sovente i termini 36 IV,IV | far ricevere comunemente l'opinione astratta di unzioni e di 37 IV,IV | corrotto che rendettero quella opinione attiva, e feroce nell'applicazione.


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech