Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] autorevole 4 autorevoli 1 autori 4 autorità 37 autorizzavano 1 autunnale 1 autunnali 1 | Frequenza [« »] 38 universale 38 venuta 37 allo 37 autorità 37 benché 37 chiostro 37 colpa | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze autorità |
Tomo,Capitolo
1 I,II | superiorità e d'influenza che l'autorità, la scienza, (in paragone 2 I,III | fierezza, e anche con una certa autorità. Partita Lucia, frà Canziano 3 I,III | Galdino era uomo di molta autorità fra i suoi, e in tutto il 4 I,IV | tirarsi contra tutte le autorità ecclesiastiche, le quali 5 I, V | Podestà riverito, che l'autorità del Tasso non serve al suo 6 I,VII | uso sopra lui della sua autorità, voglio dire della autorità 7 I,VII | autorità, voglio dire della autorità di riprendere e di punire, 8 I,VII | sentimento della propria autorità.~«È questa l'ora», diss' 9 I,VIII| non vi voleva meno dell'autorità del padre, e della sua fama 10 II,II | portentose ai nostri, l'autorità di un anonimo non avrebbe 11 II,IV | forza che le dava la sua autorità. Nei momenti spesso assai 12 II,VI | acquistata una orribile autorità su gli animi loro, a colui 13 II,VIII| essere superiori ad ogni autorità, e si fanno arditi contra 14 II,XI | noi vorremmo avere qualche autorità, qualche appicco, qualche 15 III,III | cooperazione doveva dare l'autorità del terrore al fatto, e 16 III,III | persuasione, di forza, di autorità, di aderenze.~Quella poi 17 III,III | parevano poca cosa, e l'autorità stessa non gl'imponeva troppo 18 III,III | persona. Ma quando vide l'autorità spiegarsi, e volere essere 19 III,IV | di ajuti, di aderenze, di autorità, per difendervi: io non 20 III,VIII| ma lo direte a chi ha l'autorità di farvi rilasciar subito: 21 III,IX | trovava esclusivamente sotto l'autorità di Donna Prassede, la quale 22 III,IX | intendeva di lasciare questa autorità in ozio. Si proponeva ella 23 IV, I | dell'abito sacerdotale, l'autorità di Federigo come presente 24 IV, I | conciliarsi con le varie autorità private dei condottieri: 25 IV,II | meno da contenersi coll'autorità. Non v'era salute che nella 26 IV,III | che davano ad essi una autorità, e ordini spiacenti a chiunque 27 IV,III | per una lunga abitudine di autorità aveva sempre predicato in 28 IV,III | quanto fosse prepotente l'autorità di quelle idee; giacché 29 IV,III | un ricorrere tosto all'autorità dei morti, e al consenso 30 IV,IV | con lettere patenti la sua autorità nel gran cancelliere Ferrer; 31 IV,IV | approfittarono. Nè basta; l'autorità publica, istituita per reprimere 32 IV,IV | Felice Casati di grande autorità presso ogni sorta di persone 33 IV,IV | opinione stessa la forza e l'autorità della esperienza. Contribuiva 34 IV,IV | toglie ogni forza anche alla autorità. Allegava l'uomo savio che 35 IV,VIII| supposto mai che alcuna autorità potesse annullare un patto 36 IV,VIII| Chiesa ha ricevuta da Dio l'autorità di sciogliere e di legare?»~« 37 IV,VIII| nostro Signore; e con l'autorità che la Chiesa mi ha affidata,