Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubiterei 1
dubito 1
dubitò 1
duca 36
ducati 1
ducato 5
duchea 1
Frequenza    [«  »]
36 chiaro
36 desiderio
36 domani
36 duca
36 età
36 faccenda
36 guardò
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

duca
   Tomo,Capitolo
1 I, V | frate si avvicinava col suo duca, sentiva un romore crescente 2 I, V | Niente meno che al Conte Duca, al gran d'Olivares, a quel 3 I, V | figliuolo d'un creato del Conte Duca, e che sa qualche cosa di 4 I, V | strepitose doti del Conte Duca la più strepitosa forse 5 I, V | esso l'intenzione del Conte Duca. È una volpe, col dovuto 6 I, V | della monarchia è il Conte Duca; che ha le mani lunghe quanto 7 I, V | Riciliù contro il Conte Duca, perché vede benissimo che 8 III,VII| signore? Che dirà il Conte Duca?» — Il Conte Duca, — soggiunse 9 III,VII| Conte Duca?» — Il Conte Duca, — soggiunse tra a bassa 10 IV, I | rovina. Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova era morto nel 11 IV, I | testamento Carlo Gonzaga Duca di Nevers, del resto suo 12 IV, I | il figlio, pur egli Carlo Duca di Rethel affinché al momento 13 IV, I | di dissensioni, pensò il Duca Vincenzo, o chi pensava 14 IV, I | quella Maria in moglie al Duca di Rethel che aveva fatto 15 IV, I | aspettato giovane arrivò che il Duca Vincenzo era agli estremi: 16 IV, I | parte nel testamento del Duca Vincenzo.~Don Filippo IV, 17 IV, I | IV, o per dir meglio il Duca d'Olivares, non poteva patire 18 IV, I | parente più lontano del Duca Vincenzo.~Carlo Emmanuele 19 IV, I | Vincenzo.~Carlo Emmanuele Duca di Savoja aveva pure antiche 20 IV, I | in Italia favorivano il Duca di Rethel ma con trattati, 21 IV, I | Urbano VIII inclinato a quel Duca e sopra tutto alla pace, 22 IV, I | Ferdinando II pretendeva che il Duca di Nevers erede trasversale, 23 IV, I | per sentenza, e citò il Duca di Nevers con tutte le formalità 24 IV, I | questa parte di storia.~Il Duca d'Olivares, istigato continuamente 25 IV, I | strinse un trattato col Duca di Savoja contra il novello 26 IV, I | Savoja contra il novello Duca di Mantova. Questi si pose 27 IV, I | pose l'assedio a Casale. Il Duca di Mantova stretto da due 28 IV, I | esercito, chiesero il passo al Duca di Savoja; si trattò, non 29 IV, I | continuò infatti contra il Duca di Mantova. Questi aveva 30 IV, I | irritato dalle ripulse del duca più che ammansato dalle 31 IV, I | dichiarò anch'egli nemico del Duca di Mantova.~L'esercito Alemanno 32 IV,II | se la prendeva quando col duca di Nivers, come diceva egli, 33 IV,II | Francia e voleva a forza esser duca di Mantova, quando col duca 34 IV,II | duca di Mantova, quando col duca di Savoja che voleva ingrandirsi, 35 IV,III| gl'inviti splendidi del duca di Baviera, del granduca 36 IV,IV | Castellano di Milano; altri il duca di Friedland, Vallenstein;


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech