Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domandi 3
domando 4
domandò 41
domani 36
domattina 5
domeneddio 2
domestica 2
Frequenza    [«  »]
36 casi
36 chiaro
36 desiderio
36 domani
36 duca
36 età
36 faccenda
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

domani
   Tomo,Capitolo
1 I, I | proseguì l'altro, «di sposare domani Fermo Spolino, e Lucia Zarella».~« 2 I, I | non si deve fare, ma né domani né mai». «Ma, Signori miei», 3 I,III | pazienza, e la prudenza. «Domani», disse Lucia, «il Padre 4 I,IV | qualche esitazione: «venga domani» diss'egli, e indicò l'ora. 5 I, V | mostrate; questa sera o domani avrete nuove di me». Detto 6 I,VI | cuore... Vedrò di venir domani al suo convento».~«Dio vi 7 I,VI | ricompenserà: io non uscirò domani, e mi troverete certamente».~« 8 I,VII | segno di volervi ajutare. Domani non ci vedremo: io rimango 9 I,VII | che discrezione? tornate domani».~«Sentite: tornerò o non 10 II,III | e vuole aspettare fino a domani. Volete voi che andiamo 11 II,III | Volete voi che andiamo domanidomandò a Geltrude con 12 II,III | minacciava il temporale. «Domani», rispose con debole voce 13 II,III | ancora darne uno indietro. «Domani», disse solennemente il 14 II,III | solennemente il Marchese: «domani, è il giorno ch'ella ha 15 II,III | e distinta da sua pari. Domani mattina», soggiunse, «converrà 16 II,IV | verso la Marchesa, «andrà domani a farne la domanda alla 17 II,VII | conchiuse Don Rodrigo: «domani piglia informazioni; sarà 18 II,VII | casa di Lucia, tanto che domani io vegga la cosa chiara». 19 II,VII | che non ve ne potrà dare. Domani a sera sono a Milano; e 20 II,IX | in una strada solitaria. «Domani», rispose Geltrude. «Domani 21 II,IX | Domani», rispose Geltrude. «Domani è troppo presto», disse 22 II,IX | potrà esser tesa che dopo domani». «Dopo domani», rispose 23 II,IX | che dopo domani». «Dopo domani», rispose ancora Geltrude. 24 II, X | cercate di riposare... domani... parleremo...»~«E voi», 25 II, X | lasci andar subito...»~«Domani... domani ci parleremo», 26 II, X | andar subito...»~«Domani... domani ci parleremo», replicò il 27 II, X | notte! e per giungere a qual domani! L'infelice intravedeva 28 II, X | io diventato un ragazzo? domani a giorno chiaro riderò di 29 II, X | chiaro riderò di me. E se domani a sera costoro mi tornassero 30 III,VI | fanno ora tanto schiamazzo, domani staranno tutti cheti a casa 31 III,VI | indiano e notano tutti, e domani poi:... si cavano le liste, 32 III,VII | io, anch'io: a rivederci domani: da buoni fratelli: non 33 III,VII | i pazzi che comanderanno domani, io sono a cavallo: faccio 34 III,VII | E tu prega il cielo che domani tiri l'aria d'oggi, se no, 35 III,VIII| questa mattina».~«Se vai domani, vengo anch'io», disse un 36 IV, V | che te ne pare? eh Griso? Domani sarò vispo come un pesce». «


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech