Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
case 45
casetta 15
casette 2
casi 36
casipola 3
casipole 3
caso 121
Frequenza    [«  »]
36 addosso
36 affatto
36 ajuto
36 casi
36 chiaro
36 desiderio
36 domani
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

casi
   Tomo,Capitolo
1 I, I | tranquillamente, e ordinatamente sui casi suoi.~ ~ 2 I,IV | l'affare, ripensando ai casi suoi, egli si rimaneva con 3 I,IV | famiglia. Quindi pensando ai casi suoi, il pensiero di farsi 4 I,IV | lingua. Solamente in certi casi rari, nei quali la passione 5 I, V | pur troppo, tolti alcuni casi, l'uomo che non ha che 6 I, V | hanno immaginati tutti i casi escogitabili, e hanno scavato 7 I,VII | rapidità d'ingegno che danno i casi urgenti, pensò tosto al 8 II, I | alteri. Vedete quanti simili casi si potrebber fare. Concludo 9 II, I | condanne, voi ne troverete nei casi in cui è lecito anzi bello 10 II, I | testimonianza degli occhi suoi i casi di questa giovane, certo 11 II,II | cui siamo per narrare i casi, era per sua sventura, e 12 II,II | coraggio; nascevano nuovi casi, e tutto finiva col matrimonio, 13 II, V | ma comandata in alcuni casi; e benché i ministri della 14 II, V | domandavano sangue per molti casi; senza che questo onore 15 II, V | Ma allora v'erano molti casi in cui l'avere ucciso, o 16 II,VII | accadeva talvolta in simili casi, promettendo un premio a 17 II,VII | prudenza che il tempo e i casi avevano apprese a Toni e 18 II,IX | dal Ripamonti gli ultimi casi di questa sventurata, stimiamo 19 II,IX | commessi. Riferiremo quei casi in compendio; chi volesse 20 III, I | momento voi mi informerete dei casi e delle qualità di questa 21 III,II | pose a filare, pensando ai casi suoi ed aspettando la venuta 22 III,II | idea di quella mente, e dei casi che l'avevano modificata.~ 23 III,III | gli oggetti, in tutti i casi ciò che potrebbero avere 24 III,III | bene. Il lettore conosce i casi e il carattere di quelle 25 III,III | intratteneva col bel sesso che in casi di somma necessità), e gli 26 III, V | fosse possibile in quei casi. L'anno antecedente era 27 III,VII | Fermo, rimaso solo pensò ai casi suoi. Quando si dice che 28 III,IX | di consultarlo su certi casi più rematici; e parlando 29 III,IX | qualunque complicazione di casi le si fosse affacciata da 30 IV, I | S.E. secondo le qualità dei casi e delle persone. Così si 31 IV,II | necessità in mille altri casi, che a gran pezza non erano 32 IV,III | le ha patite. Uno di quei casi però parve ai contemporanei 33 IV,III | che fiducia applicate ai casi, e alle deliberazioni della 34 IV,IV | umani, ma per durata e per casi, notabile e spaventoso.~ 35 IV,VI | potesse moltiplicare coi casi di contatto, i rischj della 36 IV,VIII| cielo!»~«Sapete voi in che casi, in che spaventi io mi son


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech