Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ajutavano 2
ajuterà 6
ajuti 20
ajuto 36
ajutò 1
al 1068
ala 1
Frequenza    [«  »]
36 abbiam
36 addosso
36 affatto
36 ajuto
36 casi
36 chiaro
36 desiderio
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

ajuto
   Tomo,Capitolo
1 I,III | parevano dover essere il suo ajuto. Il dottore alzò gli occhi 2 I,III | quello di aver parere ed ajuto, e Lucia si sovvenne del 3 I,IV | altro. Cristoforo venne in ajuto del suo padrone e cavò il 4 I,VI | mai», diceva ancora, «dell'ajuto di Dio, e se facciamo ciò 5 I,VII | tradimento! tradimento! ajuto! ajuto!» Il lucignolo della 6 I,VII | tradimento! tradimento! ajuto! ajuto!» Il lucignolo della lucerna 7 I,VII | accorrete, gente in casa! ajuto». Lorenzo si sbigottì, ma 8 II, I | buona testimonianza, e d'ajuto».~Il guardiano rispose premurosamente 9 II,IV | della vocazione. Con quest'ajuto Geltrude a malgrado della 10 II,VII | giorno avrebbe cercato il suo ajuto, ma soltanto per non farsi 11 II,VIII| conto su uno scambievole ajuto. Quindi a misura che Egidio 12 II,VIII| hai tu bisogno d'uomini in ajuto?»~«Ho bisogno certo d'uomini, 13 II,IX | nulla; e voi dovete darmi ajuto a liberarmi dalla mia parola».~ 14 II,IX | che esse dovevano dargli ajuto, che la cosa doveva esser 15 II,IX | un consiglio fidato, e un ajuto operoso, che il solo uomo 16 II,IX | fianchi, la sollevò, e con l'ajuto del compagno la pose a forza 17 II, X | allegra».~«Santissima Vergine ajutogridò Lucia, ma il malandrino 18 III,III | gioja, e la riconoscenza all'ajuto del cielo che santificava 19 III,IV | e ne sono uscita col suo ajuto. Dal momento ch'ella m'è 20 III,IV | mangiare. Forse con questo ajuto, egli potrà collocarsi bene 21 III, V | provato così inerte e senza ajuto per la ragione debole, che 22 III, V | che la forza venisse in ajuto della parte oppressa dalla 23 III, V | lasciavano speranza di cavarne ajuto di viveri. Sorse quindi 24 III,VI | non poteva essere d'alcuno ajuto, anzi a dir vero, gl'inconvenienti 25 III,VI | giustizia, e a chiedergli ajuto. Questi che stava all'erta 26 III,VII | molti galantuomini a darle ajuto». «Bravi», rispose Ferrer: « 27 III,VII | che voleva dire: — bell'ajuto che m'avete prestato —: 28 III,VIII| ansia se v'era da sperare ajuto. «Giudizio, giudizio», diceva 29 IV, I | però a luogo a luogo un ajuto più generale e più ordinato 30 IV,II | quell'anno, senza quell'ajuto di costa, la poveretta sarebbe 31 IV,II | che non volevano dargli ajuto. — Oh che gente! —, sclamava — 32 IV, V | e perché sperava da lui ajuto e consiglio, e perché desiderava 33 IV,VI | aveva compresso fin allora: «Ajuto! Ajuto! L'untore! L'untore! 34 IV,VI | compresso fin allora: «Ajuto! Ajuto! L'untore! L'untore! dalli! 35 IV,VII | salvarti, egli ti dava un bell'ajuto». E ridendo del suo bel 36 IV,VIII| guardato in su, ho domandato l'ajuto di quel Solo che può fare


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech