Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultimamente 1
ultime 11
ultimi 7
ultimo 35
ululati 1
ululato 1
umana 12
Frequenza    [«  »]
35 tornare
35 torto
35 tribunale
35 ultimo
35 volesse
35 zitto
34 acqua
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

ultimo
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | INTRODUZIONE RIFATTA DA ULTIMO~ ~«L'Historia si può veramente 2 I,II | riservato questo ripiego per l'ultimo, cercando intanto di guadagnar 3 I,II | Queste parole sciolsero l'ultimo freno alla pazienza di Fermo 4 I, V | del loro ingegno fino all'ultimo fondo di queste questioni, 5 I,VI | male è concesso sovente all'ultimo degli uomini: il più vile 6 I,VI | anche stesse mangiando l'ultimo boccone del suo piatto. « 7 I,VII | terra, si moriva mandando un ultimo chiarore, e la povera Lucia 8 II,II | più nobile del monastero, ultimo rifugio della sua superbiuzza, 9 II,III | finalmente quel passo non era l'ultimo, il decisivo; e che si poteva 10 II,III | tacer nulla, le converse in ultimo sollevate sopra sgabelletti. 11 II,VI | minaccia sul labbro quell'ultimo giorno. Ma l'immagine s' 12 II,IX | quel momento fino al suo ultimo respiro non si stancò mai 13 II, X | rivalità d'amore, fino all'ultimo che aveva fatto scannare 14 II,XI | scrittore quand'egli ha dato l'ultimo sospiro.~Così, un secolo 15 III,II | diviso con essi fino all'ultimo tozzo di pane; ma che protezione 16 III,III | allegorie il senso vero ed ultimo, quello che si vuol trasmettere, 17 III,III | trasmettere, è necessario in ultimo pensare alle cose che le 18 III,III | esitazione, prese quest'ultimo partito. La violenza quando 19 III,III | plausi e gli urti fino all'ultimo grado erano diventati l' 20 III, V | discrezione per qualche tempo: e l'ultimo effetto di questo terribile 21 III, V | esagerata l'asserzione di quest'ultimo, il prezzo attestato dal 22 III,VII | cavò di tasca il terzo ed ultimo di quei pani raccolti sotto 23 III,VII | ito; a un dipresso come l'ultimo lumicino rimasto acceso 24 III,VIII| aveva preso orrore, e all'ultimo si sarebbe piuttosto accontentato 25 III,VIII| il mercante, vuotando l'ultimo bicchiere, ed asciugandosi 26 III,IX | Valeriano, capo di casa, ultimo rampollo d'una famiglia 27 IV, I | nel 1626; Vincenzo II l'ultimo dei fratelli gli succedette 28 IV,II | passò anche Galasso che fu l'ultimo. Lo squadrone volante dei 29 IV,III | si vedrà che anche quest'ultimo scopo era se non impossibile, 30 IV, V | tutti, dal primo fino all'ultimo: tutti avete i segni della 31 IV,VI | spalle, aveva esalato l'ultimo respiro su quel letto abbominato. 32 IV,VI | cadavere. La donna diede un ultimo bacio alla figlia, la collocò 33 IV,VIII| adunque», diceva egli, «un ultimo sguardo a questo luogo di 34 IV,VIII| serbare, e raccogliere. Ultimo veniva quell'altro capuccino 35 IV,IX | queste le avevan poi dato l'ultimo crollo. Non è questo il


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech