Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torta 2 torte 1 torti 1 torto 35 tortuosa 1 tortuose 3 tortuoso 1 | Frequenza [« »] 35 sull' 35 sur 35 tornare 35 torto 35 tribunale 35 ultimo 35 volesse | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze torto |
Tomo,Capitolo
1 I, I | modo, ma per ridurre il torto alla sua giusta misura, 2 I, I | sapeva trovar loro qualche torto, il che non è mai difficile, 3 I, I | l'onesto, la ragione e il torto non si dividono mai con 4 I,II | vedere che quando mi si fa torto, so fare anch'io uno sproposito 5 I, V | provargli ch'egli aveva il torto, e di combatterlo e di vincerlo 6 I, V | coloro che danno sempre torto ai poverelli, e che rimproverano 7 I, V | Fermo — e anche questi han torto. Ringrazia il cielo che 8 I, V | per... non mi farà questo torto, padre: non sarà mai detto 9 I,VII | io non aveva mai fatto il torto più leggiero, e che mi ha 10 I,VII | Dio sa che non facciamo torto a nessuno».~Agnese voleva 11 I,VII | per quel viottolo sassoso torto, e reso ancor più difficile 12 I,VII | dall'osteria per non far torto, quelli sono i galantuomini».~ 13 I,VIII| vostra, non avete fatto torto a nessuno, ma il serpente 14 I,VIII| serpente nel suo viaggio torto e insidioso, si posta talvolta 15 II,II | rimaneva con l'apparenza del torto. Si accorava e si andava 16 II,III | fallo di Geltrude e del torto ch'ella s'era posta in pericolo 17 II,III | di compiacenza, e non a torto perché la gloria del capo 18 II,IV | nel che il buon uomo aveva torto. Non vogliam dire con questo 19 II,IV | mostrerà come egli avesse il torto di pensar bene prima di 20 II,VII | Podestà, ella non mi farà il torto...»~«Don Rodrigo conosce 21 III,II | sentimento che gli si fa torto, — giacché m'avete ficcato 22 III,II | insomma. La ragione o il torto stavano per essa nella approvazione 23 III,IV | illustrissima, e faccio torto alla mia causa, per non 24 III,IV | certo che non vi sarebbe torto un capello. Ah! per quanto 25 III,IV | padre, di compensare il torto che la vostra negligenza 26 III,IV | tanti i mezzi di fare avere torto al debole! e colui che ne 27 III,IV | detto ch'ella faccia questo torto alla mia cucina. Ecco, si 28 III,IV | confessi il mio orribile torto, e che riceva dalla sua 29 III, V | amaramente gli abusi. Nè a torto; poiché è utile scoprire 30 III,VI | fervida che si faceva loro un torto tirannico, con un impulso 31 III,VI | parte sia la ragione e il torto, dimenticano il proprio 32 III,VII | vedeva un pezzo di catenaccio torto e quasi divelto con gli 33 III,VII | se sono di fustagno ha torto. Dunque dico io, siccome 34 IV,IV | povero vecchio, senza dar torto a se stessi. Il povero vecchio, 35 IV,IX | Abbondio, e provargli che il torto era suo; ma Fermo le fece