Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prepotenti 4 prepotenza 4 prepotenze 1 presa 35 presagio 1 presagisca 1 presbitero 2 | Frequenza [« »] 35 innocente 35 monsignore 35 muro 35 presa 35 presenza 35 sieno 35 sull' | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze presa |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | questa libertà l'abbiamo presa, perché quelle frasi, quantunque 2 Int2 | e così strana ne avrete presa in ogni luogo? quando tutta 3 I,VII | parlate di quel giorno, aveva presa correndo la via per giungere 4 I,VII | sommessamente alla porta, Lucia fu presa da tanto terrore, che risolvette 5 I,VII | eseguire la risoluzione presa; ma quando Fermo entrato 6 I,VIII| udire quel gridìo fu pure presa da una grande inquietudine. 7 II,II | Non già ch'ella avesse presa una risoluzione, ma non 8 II,III | rallegrava di una risoluzione presa da lei, ed annunziata da 9 II,IV | lasciando credere che io ho presa leggermente una leggerezza 10 II, V | equivoco? forse l'aveva egli presa in iscambio? Forse aveva 11 II,VII | di più? eppure costoro, presa una volta quella dirittura 12 II,VIII| quella che Don Rodrigo aveva presa della sua. Si aspettava 13 II,VIII| schietta cordialità.~«Mi sono presa questa sicurtà d'incomodare 14 II,IX | carrozza, dove fu tosto presa, ritenuta, posta a sedere 15 II,IX | galoppo. Lucia al sentirsi presa levò un grido, lo raddoppiò 16 II,IX | fosse risaputo che quando fu presa ella andava per ordine di 17 II, X | disse ancora la vecchia, e presa Lucia la strascinava, mentre 18 II, X | combattimento dell'animo, e Lucia fu presa da una febbre violenta. 19 III, I | avesse dinanzi; e avendo presa di questa venuta una speranza 20 III,III | Lucia che risoluzione avesse presa ella, sua madre, lo sposo 21 III,IV | fate lor carico se ne hanno presa una illecita? Certo il vostro 22 III,VI | di quelli che l'avevano presa; e a gambe. Il pane fu diviso 23 III,VI | che erano più vicini alla presa. Ma quelli a cui non era 24 III,VI | fece ad una finestra, dove presa una imposta di dentro, come 25 III,VI | gli altri che ritardò la presa della fortezza, e diede 26 III,VII | avanzati alcuni avevano presa la corsa e battevano la 27 III,VII | che fino allora non aveva presa gran parte alla conversazione, 28 III,VII | alla scatola, piglia una presa in furia, la porta al naso, 29 III,VIII| avrebbe voluto che fosse presa subito subito senza tardare: — 30 IV, I | nell'assedio della Rocella. Presa questa, parati o vinti certi 31 IV,IV | questa opinione non fece presa: quella che supponeva una 32 IV, V | cure, sa il cielo! ma l'ho presa anch'io, e son qui vittima 33 IV,VII | commozione compressa, e presa la mano di Fermo, che aveva 34 IV,VIII| Ferrante morì, Lucia fu presa da un gran sopore, rimase 35 IV,IX | e s'accheta quando l'ha presa: ma se la nutrice, per divezzarlo,