Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monopolio 1 monotono 1 monsignor 4 monsignore 35 montagna 5 montagne 9 montambanco 1 | Frequenza [« »] 35 fuggire 35 grazia 35 innocente 35 monsignore 35 muro 35 presa 35 presenza | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze monsignore |
Tomo,Capitolo
1 I, V | e con un buon rabbuffo: Monsignore illustrissimo non vuole 2 III, I | Cardinale: «Una strana visita, Monsignore illustrissimo».~«Quale?» 3 III, I | vita», disse il Cardinale.~«Monsignore illustrissimo», insistette 4 III, I | Costui è un disperato, Monsignore illustrissimo; lo rimandi; 5 III, I | accostò, e gli disse che Monsignore lo aspettava; facendo nello 6 III, I | silenzio con queste parole: «Monsignore illustrissimo... dico bene? 7 III, I | rispose il Conte, «davvero, Monsignore? Tale è il linguaggio comune... 8 III, I | vi conduce».~«Lo sentite, Monsignore? qual cagione di grazia? 9 III, I | singhiozzando. «Lasciatemi, Monsignore... buon Federigo: un popolo 10 III, I | mai quello di...?»~«V'è, Monsignore illustrissimo», rispose 11 III, I | curato di... sono chiamati da Monsignore».~Il curato di Chiuso era 12 III, I | assumerlo. «Ne corro in cerca, Monsignore illustrissimo, e Dio compirà 13 III, I | che Dio la provvederà».~«Monsignore illustrissimo, non so niente»; 14 III, I | che era scomparsa...?»~«Monsignore sì», rispose tosto il curato, 15 III,II | il Conte) dovrebbe sapere Monsignore illustrissimo che dei peccatori 16 III,II | dove?» richiese Lucia.~«Monsignore illustrissimo, che ci aspetta, 17 III,II | guai, guai...!»~«Chi è Monsignore illustrissimo?» domandò 18 III,III| esser divenuta conoscenza di Monsignore illustrissimo, l'aspettazione 19 III,III| Perpetua affannata a dire che Monsignore tornato di Chiesa aveva 20 III,III| risposta; e disse titubando: «Monsignore illustrissimo, mi scusi... 21 III,III| Replicò adunque umilmente: «Monsignore, io sono il più sommesso 22 III,III| detto così... Vede bene, Monsignore, ognuno ha cara la sua pelle. 23 III,III| colpa».~«Deve dunque sapere Monsignore illustrissimo», ripigliò 24 III,III| pacatamente Federigo.~«Non basta, Monsignore?» replicò Don Abbondio. « 25 III,III| schioppettata nella schiena. Eh! Monsignore!»~«E vi par questa una ragione 26 III,IV | aspettò che questa volta Monsignore monterebbe affatto in bestia. 27 III,IV | disse Don Abbondio.~«Oh Monsignore, mi burla! Chi non conosce 28 III,IV | avete detto?»~«Che ho fatto, Monsignore?» disse Don Abbondio. «Mi 29 III,IV | accusare, non dicono tutto, Monsignore illustrissimo. Questo bel 30 III,IV | avrete da fare per essi».~«Monsignore», disse Don Abbondio, con 31 III,IV | me povero prete: sappia, Monsignore, che v'è da tremare ancora, 32 III,IV | finito per chiedere udienza a Monsignore. Chi entra in una cucina 33 III,IV | ella «sulla mia parola: Monsignore la vedrà molto volentieri; 34 III,IV | tosto fatto introdurre.~«Monsignore», diss'egli, quando gli 35 IV,IX | che tutti gli dicevano: Monsignore illustrissimo».~«E se gli