Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contenti 13 contentissima 1 contentissimo 1 contento 35 contenuta 1 contenzione 1 conterà 1 | Frequenza [« »] 35 andate 35 avrei 35 compagnia 35 contento 35 facile 35 fuggire 35 grazia | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze contento |
Tomo,Capitolo
1 I,II | subito».~«Ecco: nessuno è contento a questo mondo: voi stavate 2 I,III | farmi dar ragione; e son ben contento d'aver veduta quella grida». « 3 I,III | partì un po' più curvo e più contento che non quando era arrivato.~ 4 I,IV | portato che impicci e fatiche, contento il popolo il quale vedeva 5 I,IV | ammirava un conversione; contento finalmente ma per motivi 6 I,IV | un picciolo contrasto fu contento che la riparazione fosse 7 I,VI | farebbe piacere? saresti contento?»~«Contento? per diana se 8 I,VI | piacere? saresti contento?»~«Contento? per diana se sarei contento. 9 I,VI | Contento? per diana se sarei contento. Non pel curato vedi: ma 10 I,VII | sapere che il guardiano era contento in fondo del cuore che il 11 I,VII | faceva il volto serio, se era contento; e gli si risponderebbe, 12 I,VII | risponderebbe, che appunto era contento perché il Padre Cristoforo 13 I,VII | occhi dalla carta: «sarete contento?» disse, e preso il foglio 14 II,II | intravedere ch'egli rimarrebbe contento di lei. Non già ch'ella 15 II,IV | liberamente scelto, ed è contento della sua scelta; e la benevolenza 16 II,VII | incontrerai nessuno che non sia contento di lasciarti passare. Quanto 17 II,VIII| buona donna. Pensate al contento che proveranno quei di Palermo 18 II,VIII| suo, e di farlo partire contento di aver servito un così 19 II,IX | tante cose! Non sarete più contento, quando mi vedrete tranquilla?»~« 20 II, X | prete che era del paese, fu contento d'avere una commissione 21 III, I | lasciava dire e fare troppo contento che un tal uomo lo governasse 22 III, I | cosa vada bene così? Siete contento di queste disposizioni?»~« 23 III,II | ritiravano: «Non siete più contento ora?» gli chiese. «Vedete, 24 III,IV | rimescoli, esamini, critichi, è contento. Ora io andrò a fargli l' 25 III,IV | Vi dico che sarebbe stato contento di ritrarsi, e voi dopo 26 III,IV | soggiunse titubando: «Come sarei contento se potessi far qualche cosa 27 III,IV | potuto possederli con un contento puro e tranquillo quando 28 III,IV | Don Valeriano fu molto contento d'avere esercitata una protezione, 29 III,VII | l'abbiamo veduto come era contento di poter dire la sua ragione, 30 III,VII | bravo! galantuomo! son contento». Poscia forzandosi di fissare 31 IV,VII | queste ragioni Fermo fu molto contento quando vide che essi non 32 IV,VII | tranquillo in un immaginato contento; e quella apparenza di gioja 33 IV,VII | non per cercare in essa un contento che non v'è, ma per condurla, 34 IV,VIII| state dirette; e fu molto contento quando vide a che sesso 35 IV,VIII| forse peccati, sareste voi contento? Partite, scordatevi di