Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andassero 3
andassi 1
andata 13
andate 35
andati 7
andato 25
andava 107
Frequenza    [«  »]
36 tali
36 vino
35 alto
35 andate
35 avrei
35 compagnia
35 contento
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

andate
   Tomo,Capitolo
1 I, I | accaduto?» «Sì sì, da brava, andate a fare schiamazzo, a metter 2 I,III | bene stretti, per le gambe, andate a Lecco: sapete dove abita 3 I,III | Lo so benissimo». «Bene andate da lui, presentategli i 4 I,III | cosa vuol dire parlare. Andate, andate; non sapete quel 5 I,III | vuol dire parlare. Andate, andate; non sapete quel che vi 6 I,III | discorsi in aria». «Lo giuro!» «Andate vi dico, siete un ragazzo, 7 I,III | abbia mai sentito giurare. Andate, io non c'entro: imparate 8 I,III | Addio Fermo», disse Lucia; «andate a casa, Dio ci ajuterà e 9 I,IV | in aria di compassione: «andate al convento, fratello; finché 10 I,VI | Perpetua ha detto a Tonio: — andate su —, io mi mostro a Perpetua, 11 II, I | con questi stralci voi vi andate scemando sempre più il numero 12 II, I | sul fondo della quistione, andate di grazia a quegli scrittori 13 II,II | anzi non è fatta. E non andate a farvi compatire da un 14 II,IV | il velo. Come sarebbero andate le cose, se la risoluzione 15 II,VI | lei quanto a noi, e più». «Andate a chiamarla», rispose Egidio: 16 II,VI | ha testa da far tutto».~«Andate a prenderlo».~«Andate, andate... 17 II,VI | Andate a prenderlo».~«Andate, andate... andiamo insieme».~ 18 II,VI | Andate a prenderlo».~«Andate, andate... andiamo insieme».~Le 19 II,IX | gioconde che mi fate».~«Non andate in collera», disse Geltrude, « 20 III, I | perché siamo due poveretti. Andate», continuò poi con tuono 21 III, I | tuono affettuoso e solenne; «andate, figliuol mio diletto a 22 III,II | qui un'ora, e se non torno andate a fare i fatti vostri». 23 III,IV | ah! le cose non sarebbero andate a quel modo. Non era destinato 24 III, V | cosa», disse il frate: «andate ad aspettare in Chiesa, 25 III,VII | cattivi, statevene fuori, non andate nella gente». Poh! se tutti 26 III,VII | vedete che è un galantuomo? andate a preparargli la stanza».~« 27 III,VII | momento è finita, e poi andate a letto e buona notte».~« 28 III,VII | dunque le gride».~«Dunque, andate a dormire», disse l'oste, « 29 IV, V | fra queste belle allegrie? Andate, tornate dove siete stato 30 IV, V | vuol vedere nessuno; non le andate fra piedi, che le fareste 31 IV, V | Fermo, io ho buona speranza; andate pure; mi sento tutta riconfortata 32 IV,VI | Mondella?»~«Non c'è più; andate», rispose la Signora Ghita.~« 33 IV,VI | la peste: che maraviglia? andate».~«Da quando v'è ella? e 34 IV,VI | tempo che corre. Vi replico, andate». E così dicendo, fece vista 35 IV,VIII| saperlo».~«Zitto zitto, non andate avanti, per amor del Cielo»,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech