Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passi 47
passiamo 1
passione 25
passioni 34
passiva 2
passivo 2
passo 87
Frequenza    [«  »]
34 furore
34 insomma
34 oggetto
34 passioni
34 sentimenti
33 brigata
33 buoni
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

passioni
   Tomo,Capitolo
1 I,II | animo, e di sentire le alte passioni, e che potrebbero essere 2 I,III | un uomo agitato da tante passioni, e che di tempo in tempo 3 I,VIII| susseguente, di tutte le passioni che si erano combattute 4 II, I | vent'anni libero da quelle passioni che avevano agitata la sua 5 II,II | questa Signora, e rivelare le passioni e i fatti che rendevano 6 II,II | naturalmente nell'odio; ma le sue passioni erano tanto violente e tanto 7 II,II | ciò che fa resistere alle passioni, e vincerle con una dolcezza 8 II,II | d'assai a quella che le passioni soddisfatte possono arrecare, 9 II,II | cristiano, e gli apre a tutte le passioni. Il padre principalmente, 10 II,II | materia combustibile; e le passioni svegliate una volta non 11 II,II | accurate osservazioni, senza passioni, né secondi fini, in tempi 12 II,III | soddisfare almeno una delle passioni che si univano a tormentarla. 13 II,IV | continua di esercitare le passioni più pericolose ch'ella covava. 14 II, V | fra in un accesso di passioni diverse — finalmente che 15 II, V | occasione di soddisfare alle sue passioni. Per riuscirvi, egli coltivò 16 II,VI | uno sfogo alle sue tante passioni, e tutte tumultuose, dominata 17 II,VII | nuova forza da tutte le passioni che non la distruggono, 18 II,VII | vivere con essa. Tutte queste passioni lo avevano allora spinto 19 II,XI | confusione delle idee, e le passioni degli uomini, egli sapeva 20 III, I | la paura, come le altre passioni, ad ogni volta che le si 21 III, I | contrasto tra le feroci passioni che partivano e le nuove 22 III,II | principio insieme con le passioni del terrore e della cupidigia 23 III,II | queste idee e di tutte quelle passioni. La volontà capricciosa, 24 III,VI | accomodate alle idee ed alle passioni della moltitudine, gridavano 25 III,VII | oste aveva portate tutte le passioni ad un grado lirico. «Che 26 III,IX | l'altra aveva sposate le passioni e le animosità del suo capo; 27 IV, I | rivelassero i tesori nascosti. Due passioni ben diverse, ma egualmente 28 IV,IV | di conceder delitti alle passioni loro eran giunti a segno, 29 IV,IV | grande; ma la logica delle passioni è agile, e sa farne senza 30 IV, V | alla regola. Tutte queste passioni crescevano nell'animo di 31 IV,VI | vedersi oggetto di tante passioni, voleva gridare: «che diamine...», 32 IV,VII | successione fluttuante di passioni e di pensieri. Da prima 33 IV,IX | In una tal confusione di passioni, o piuttosto in un tale 34 IV,IX | esercitato a vincere le più forti passioni è difficile il vincere una


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech