Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
furon 6
furono 95
furor 1
furore 34
furori 1
furstenberg 1
furti 1
Frequenza    [«  »]
34 dolore
34 fame
34 finestra
34 furore
34 insomma
34 oggetto
34 passioni
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

furore
   Tomo,Capitolo
1 I,IV | e quasi fuori di pel furore, pel rimorso, e pel dolore 2 I,IV | momento dalla minaccia e dal furore, all'abbattimento e alla 3 I, V | urlavano allora, mostravano con furore i ragazzi sul volto ai mariti, 4 II,II | sarebbe stato vittima del suo furore quand'ella avesse potuto 5 II,VI | ma li sosteneva con più furore. Geltrude indovinò, anzi 6 II,IX | inesauste tutto quell'impeto di furore; e da quel momento fino 7 III, V | provvedimento, che è domandato con furore dai molti che lo stimano 8 III, V | senza disinganno, un nuovo furore, l'ebbrezza del delitto, 9 III, V | popolo anzi cangiarlo in furore; giacché certamente il popolo 10 III,VI | diminuito. Il sentimento di furore che produsse l'aumento, 11 III,VI | ragazzi ne rimasero morti. Il furore crebbe la forza della moltitudine: 12 III,VI | Alcuni o per una ebbrezza di furore e di crudeltà, o per una 13 III,VII | aveva salvato il Vicario dal furore del popolo e lo conduceva 14 III,VIII| il legname si pigliava a furore per portarlo in mezzo al 15 IV, I | robusti gli rigettavano con furore, alle preghiere alla invocazione 16 IV, I | noja, l'accoramento, il furore, la sfrenatezza d'ogni genere 17 IV, I | le case. Con tanto più di furore v'entrarono quelle masnade, 18 IV, I | frustrata tornava tutta in furore. Qualche memoria del guasto 19 IV,III | che minacciava di diventar furore; ivi il vecchio dovette 20 IV,IV | veniva dai Francesi. Il furore era al colmo, nessun supplizio 21 IV,IV | avrebbero potuto fare a furore la loro processione senz' 22 IV,IV | asseveranza, e si ripetè con furore, che quegli uomini congiurati 23 IV,IV | avranno partecipato al furore comune, di quegli stessi 24 IV,IV | esser vittime d'un simile furore.~Così l'irreligione esacerbava 25 IV,IV | percossi con tanto più di furore, perché le vesti, la chioma, 26 IV,IV | sollecito della peste, il furore degli uomini gli stava sopra. 27 IV,IV | corpo quasi esanime; se un furore più pensato non gli avesse 28 IV,IV | reprimere e punire quell'iniquo furore, lo imitarono e lo sorpassarono 29 IV,VI | era pronta; tanto era il furore contra quegli che si credevano 30 IV,VII | alle brutte contrazioni del furore succedere le brutte contrazioni 31 IV,VII | sguardi, e mandò un soffio di furore dalle labbra tremanti.~« 32 IV,IX | volto traspariva un misto di furore e di paura, e in tutta la 33 IV,IX | mente sconvolta l'antico furore, e il desiderio della vendetta 34 IV,IX | prigione, e di peggio, poi il furore del popolo, che lo cercava


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech