Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aceti 1
aceto 10
achillini 4
acqua 34
acquattata 1
acque 9
acquea 1
Frequenza    [«  »]
35 ultimo
35 volesse
35 zitto
34 acqua
34 amor
34 cercare
34
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

acqua
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | segreti, sprizzandoli l'acqua misteriosa nel fronte, lo 2 I, I | doppio e diverso romore dell'acqua, la quale qui viene a rompersi 3 I, I | tanti istmi: dimodoché l'acqua si vede prolungarsi fino 4 I,III | per disperazione cade nell'acqua, e si trova in casa sua. 5 I,VI | scapperebbe come il diavolo dall'acqua santa?»~«Ho trovato il modo; 6 I,VII | saltellare i ciottolini nell'acqua, né a veder pescare, né 7 I,VIII| vento, e la superficie dell'acqua, illuminata dalla luna giaceva 8 I,VIII| precorrevano per rituffarsi nell'acqua, rompevano solo la piana 9 II, I | colui, come il diavolo l'acqua santa; voglio dire, il diavolo 10 II, V | vederne, come si dice, l'acqua chiara. Quando però la suora 11 II,VII | opposta e la folla usciva come acqua da un vaso che altri tenga 12 II,VIII| per lo più qualche filo d'acqua, e dopo le grandi piogge, 13 II,VIII| nevi, mena un largo fiume d'acqua che in un momento si perde, 14 II,VIII| finché non ne avesse veduta l'acqua chiara: purché non sia nessuno 15 II, X | sempre crescente, come di un'acqua rapidamente corrente. Era 16 II, X | fuori coi bravi venuti per acqua; i quali tosto puntati i 17 II, X | fiume, diedero dei remi nell'acqua, e il battello partì. Appena 18 II, X | nulla; voglio venirne all'acqua chiara con questo Federigo. 19 II,XI | trovata una sorgente di acqua viva. Poiché ci siamo avvenuti 20 III,II | vescovi come il diavolo dall'acqua santa, ha da venir qui in 21 III,IV | meglio: lasciare andar l'acqua all'ingiù, e non andare 22 III,IV | subdole, per venirne all'acqua chiara. Lucia però seppe 23 III,IV | banchetto col bicchiere d'acqua che gli fu porto. Quando 24 III,IV | Federigo e il suo bicchier d'acqua non potranno ottenere una 25 III, V | esser campestri, menava un'acqua lenta, bruna e carica d' 26 III,VI | gioja che in quel giorno l'acqua sarebbe stata torbida, e 27 III,VI | è niente, è un buco nell'acqua, se non si fa una buona 28 III,VII | una gamba, per trarmi sott'acqua con te... ah! non era azione 29 III,IX | essersi gittata un po' all'acqua, come si dice, senza essere 30 III,IX | tutto questo lavorare sott'acqua non dava quasi nessun incomodo 31 IV,III | industriosamente ripiene di acqua odorosa o fetida, secondo 32 IV, V | dammi prima un bicchier d'acqua: mi sento arso che non ne 33 IV, V | Fermo, «voglio vederne l'acqua chiara. Ella era mia; mi 34 IV, V | la farina, la gettò nell'acqua, la rimenava, dicendo: «


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech