Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
specchj 1
speciale 7
specialmente 9
specie 33
specificando 1
specificar 1
specificare 1
Frequenza    [«  »]
33 rimase
33 romore
33 spavento
33 specie
33 tuono
33 virtù
32 alzò
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

specie
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | come tante varietà d'una specie. Di tutte queste differenze 2 Int2 | proprio, e v'introduce una specie di criterio individuale.~ 3 I, I | alberi crescono pure varie specie di sorbi, e di dafani, il 4 I, I | si mostravano di quella specie d'uomini tanto comune a 5 I, I | che avevano nome di bravi, specie che ora si è del tutto perduta 6 I, I | gride, e cogli ordini d'ogni specie, chi aveva già disposti 7 I, I | cedessero ai tristi in questa specie di zelo, come uomini pii 8 I,II | ostili; giacch'ella era una specie di picciol forte con una 9 I,II | e con rimorso, e con una specie di gioja di non aver fatto 10 I,II | impazienza, e di timore e quella specie di accoramento tranquillo 11 I,III | nessuna osservazione a questa specie di ordine che gli si mandava 12 I,IV | capuccino, egli faceva una specie di riparazione, rinunziava 13 I,IV | egli si mangiò con una specie di voluttà il pane del perdono: 14 I, V | mostra e prova talvolta una specie d'angustia e di vergogna 15 I,VI | uomini dell'una e dell'altra specie) la differenza è che i primi 16 I,VII | nel suo sesso, ma nella specie.~Del resto non è ben chiaro 17 II, I | conservazione della nostra riverita specie. Io stimo dunque opera imprudente 18 II,III | caso, ogni fermata è una specie di riposo; e l'intervallo 19 II,IV | una certa ebbrezza, una specie di entusiasmo che le faceva 20 II,IX | mentre ella parlava una specie di consolazione angosciosa, 21 II,IX | disprezzo, ne riceveva una specie di scandalo; ma questi sentimenti 22 II,IX | accennarli. Ci sembra anzi una specie di dovere per noi, quando 23 II, X | insopportabili, dall'ignoranza, dalla specie di barbarie insomma in cui 24 III,II | del Conte era per lei una specie di giustizia fatale; spiacergli 25 III,III | fortezza. Ma v'ha un'altra specie di mali e di pericoli, i 26 III,III | erano di questa seconda specie.~Certo nella inaspettata 27 III,VI | il loro scopo. Di questa specie d'uomini molto rispettabile 28 III,VIII| quali essa riposava, con una specie di refrigerio: due volti 29 III,IX | veder mai carteggi di questa specie, sa come son fatti e come 30 IV,III | per troncare con una delle specie più singolari una lista 31 IV,IV | più d'ogni altro caso specie l'udire che era caduto infermo 32 IV,VI | pensoso, e preso da quella specie di spavento che si prova 33 IV,VI | quel peso; ma pure con una specie d'insolito rispetto, con


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech