Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimarrei 1 rimarremmo 1 rimarremo 1 rimase 33 rimasero 10 rimaso 2 rimasta 21 | Frequenza [« »] 33 potente 33 potrà 33 protezione 33 rimase 33 romore 33 spavento 33 specie | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze rimase |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | manoscritto che non gli rimase più dubbio della veracità 2 I,II | ripensandovi così nell'uscire, non rimase più dubbio che non vi fosse 3 I,IV | diedero alla fuga: e Ludovico rimase solo e ferito, e circondato 4 I,IV | benevolenza. La conversazione rimase più pacata, più semplice, 5 I, V | della più vile iniquità, si rimase come confuso, e vergognoso 6 I,VI | gentiluomo, abbassò il capo e rimase immobile, come quando nel 7 I,VI | qualunque discorso; il servo rimase, e il padre uscì nel cortile, 8 I,VI | riceverla, e il largo orlo che rimase vuoto all'intorno fece ancor 9 I,VII | da pensare. Nullameno ne rimase alle donne, e particolarmente 10 I,VIII| casa, e Don Abbondio si rimase a schiamazzare con Perpetua.~ 11 II, I | tosto a consulta; e Lucia rimase sola con la Signora a subire 12 II,III | Geltrude stordita, intronata si rimase sola con la famiglia, dalla 13 II,III | che le era preparata vi rimase con una donna che era stata 14 II,IV | prescrivevano. Geltrude rimase come colpita: che rispondere? 15 II,IX | Lucia a questa proposta rimase sopra di sè, poiché allontanarsi 16 II, X | deporre in una stanza, dove rimase sola con Lucia, dicendo 17 II, X | coricò brontolando.~Lucia rimase nel suo angolo. Era questo 18 II, X | cenno del capo il fidato, e rimase ancora un momento alla finestra 19 III,II | si volse al cantuccio, e rimase tra lo stupore e la stizza, 20 III,II | Alla morte del marito, ella rimase senza servizio determinato, 21 III,III | parole di riconoscenza, e rimase soletta.~Ma quantunque per 22 III, V | chiuse lo sportello.~Fermo rimase interdetto: egli si era 23 III,VI | espressione del volto, e rimase in mezzo alla calca.~Ma 24 III,VIII| ugne il povero Fermo, e vi rimase, come abbiamo veduto. Il 25 IV, I | nello stesso anno, e non rimase di lui che una figlia per 26 IV,IV | censurate le loro azioni. Rimase egli dunque fino alla fine; 27 IV,IV | giro di dodici ore. L'arca rimase esposta sull'altare maggiore 28 IV, V | se ne andò.~Don Rodrigo rimase in una agitata aspettazione, 29 IV, V | al lazzeretto.~Il Griso rimase a scegliere quel di più 30 IV,VI | il carro si mosse, finché rimase in vista; e allora ritiratasi 31 IV,VIII| Signore benedetto!» Fermo rimase su la porta tacito e ansante, 32 IV,VIII| presa da un gran sopore, rimase come insensata, e cadde 33 IV,IX | te». Fermo quella volta rimase impacciato, e Lucia pensandovi