Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuotanti 1
nuotare 1
nuova 60
nuove 33
nuovi 29
nuovo 106
nuovolo 1
Frequenza    [«  »]
33 molta
33 moltitudine
33 numero
33 nuove
33 picciola
33 potente
33 potrà
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

nuove
   Tomo,Capitolo
1 I,III | tutto, aspetta, sospira nuove rivelazioni, e non ne può 2 I, V | questa sera o domani avrete nuove di me». Detto questo egli 3 I,VII | queste due belle parpagliole nuove sono per te».~«Datemele 4 II,III | risoluzione: le due liete nuove si sparsero, e come la famiglia 5 II,VII | facendo ad ogni momento nuove interrogazioni al Griso, 6 III, I | passioni che partivano e le nuove virtù, un abbattimento che 7 III,II | potevano rendergli necessarie nuove ingiustizie, che egli doveva 8 III,II | risolvettero di sottomettersi alle nuove condizioni, e di rassegnarsi 9 III,III | accettò l'invito al riposo con nuove parole di riconoscenza, 10 III,III | sentimento le avrebbe attirate nuove sventure, e queste meritate, 11 III,IV | impensate, applicazioni nuove, ma d'una dottrina antica 12 III,IV | saluto. La turba rispose con nuove acclamazioni, e non osando 13 III, V | potevano essi fare ancora nuove incette? Ma la popolazione 14 III,VI | vuotarle, per tornare a nuove faccende.~Frattanto lo stesso 15 III,VI | altri sopraggiungevano con nuove spoglie da ardersi, e fattisi 16 III,VI | mucchio ardente: si alzavano nuove fiamme, tizzoni accesi saltavano 17 III,VIII| quelle che gli erano affatto nuove e strane, s'udì dire dall' 18 III,VIII| Milano, il quale portasse le nuove più recenti. Si sapeva in 19 III,IX | Donna Prassede per saper le nuove di Lucia; e le nuove le 20 III,IX | le nuove di Lucia; e le nuove le erano sempre date ottime, 21 III,IX | ad Agnese, per chiedergli nuove della figlia; dico, faceva 22 IV, I | altro da dare in risposta a nuove richieste che un aspetto 23 IV, I | stato possibile concepire nuove idee d'una precisione e 24 IV, I | abitanti avevano suggerite nuove arti di offesa e di depredazione, 25 IV,III | peste era più diffusa. Ma le nuove di quegli accidenti giungevano 26 IV,IV | tutti gli ecclesiastici nuove regole sul modo di amministrare 27 IV, V | publico; si disegnavano nuove vittime; e la vile e impunita 28 IV, V | venite voi a fare?»~«A saper nuove di Lucia, e di voi», rispose 29 IV,VI | carità è questa? voglio saper nuove di questa creatura; non 30 IV,VII | vagiti; e alcune di quelle nuove nutrici già avvezze a tali 31 IV,VII | riprendere se non altro nuove forze col riposo, per andare 32 IV,IX | porterebbe ad Agnese le nuove della sua Lucia, andrebbe 33 IV,IX | che invece di frapporre nuove difficoltà, sarebbe vergognoso


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech