Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giuntarono 1 giunte 4 giunti 16 giunto 33 giuoca 1 giuocando 1 giuocare 2 | Frequenza [« »] 33 cura 33 data 33 dubbio 33 giunto 33 libri 33 lingua 33 maraviglia | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze giunto |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | Padre Cristoforo, egli è giunto, si è affacciato alla porta; 2 I, V | un'altra serie d'idee è giunto e si è posto in un risultato 3 I,VII | il caso avesse richiesto.~Giunto alla cella del guardiano, 4 I,VIII| castellotto.~Il Conte Attilio era giunto da poco; e fu servita la 5 II,VIII| ma vedrete chi sono —. Giunto dinanzi al convento che 6 II,VIII| buon mattino, e che appena giunto a casa, avviserebbe ai mezzi 7 II,IX | al disegno appena sarebbe giunto a Monza, e continuò a maturare 8 II,IX | che la giornata è bella». Giunto a Monza, entrato in casa, 9 II, X | arcivescovo di Milano era giunto improvvisamente a Lecco 10 II, X | non trovarglisi in paro. Giunto al villaggio, sulla piazzetta 11 III,III | aveva dato ordine che appena giunto il Conte gli fosse annunziato, 12 III,III | quella solita d'allora che è giunto al termine del suo viaggio. 13 III,VI | parte opposta non fosse giunto un più efficace soccorso. « 14 III,VII | parlava era un amico, che era giunto un soccorso, il gran cancelliere, 15 III,VII | perché come abbiam detto era giunto quivi con una gran sete, 16 III,VIII| direttamente verso quello. Giunto al paese, (Fermo non ne 17 III,VIII| fermarsi fin che non fosse giunto sotto le ali del leone serenissimo 18 IV,III | Porta Orientale. Appena giunto s'ammalò; fu portato allo 19 IV, V | alla stagione, ed al vino. Giunto a casa, chiamò il fedel 20 IV, V | sei quell'uomo! Or ci sei giunto; ascolta. Quanto ti sarebbe 21 IV,VI | avvenuto che Fermo Spolino sia giunto due volte in Milano appunto 22 IV,VI | fiancheggiata da campi imboschiti, giunto a piè delle mura, Fermo 23 IV,VI | ripresa da poi la via, e giunto in capo a quella su la piazza 24 IV,VI | strada donde erano usciti. Giunto al canto, guardò che fosse 25 IV,VI | tali viste, egli proseguì. Giunto a paro del convoglio, accelerava 26 IV,VI | intese, e tremò d'esser giunto al termine che aveva tanto 27 IV,VI | inseguirlo. E non era ancora giunto al capo della via che già 28 IV,VII | rincorato nel pensiero d'esservi giunto senza studio, sicuramente, 29 IV,VII | ch'egli andava in traccia. Giunto su quella porta, ristette 30 IV,VII | riconobbe tosto Fermo, il quale giunto a lui, tra la consolazione 31 IV,VIII| sopraintendente del Lazzeretto. Fermo, giunto sull'orlo di quella adunanza 32 IV,VIII| ascoltatrice.~Fermo intanto era giunto alla capannuccia del Padre 33 IV,IX | Il galantuomo, appena giunto al castellotto, si fece