Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubbi 1 dubbia 2 dubbii 1 dubbio 33 dubbiosa 1 dubbiosamente 2 dubbiosi 1 | Frequenza [« »] 33 cercava 33 cura 33 data 33 dubbio 33 giunto 33 libri 33 lingua | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze dubbio |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | manoscritto che non gli rimase più dubbio della veracità della storia 2 Int2 | deturpasse gli scritti non v'ha dubbio: quanto agli scrittori, 3 I, I | portamento non lasciavano dubbio della loro professione. 4 I,II | nell'uscire, non rimase più dubbio che non vi fosse di più, 5 I,VII | atteggiamento di Fermo non lasciava dubbio sul senso di queste parole.~« 6 II, I | ch'io non istarei ora in dubbio: ma ella non li conosce 7 II,II | quale non ci lascia alcun dubbio. Giuseppe Ripamonti, Canonico 8 II,III | questo pensiero era però dubbio e confuso nella sua mente; 9 II,III | per la sua mente come il dubbio barlume di un mattino tempestoso, 10 II,III | disdirsi, appena il mover dubbio sulla sua risoluzione, il 11 II,III | badessa aveva ella qualche dubbio sulla libera elezione di 12 II,IV | qualche pentimento, qualche dubbio, avreste dovuto manifestarlo; 13 II,IV | io debbo ora mettere in dubbio quella risoluzione che a 14 II, V | che vide non le lasciarono dubbio sulla intenzione di quella 15 II, V | fossi ingannata? — Questo dubbio non le veniva che allor 16 II,VI | Siamo stati più volte in dubbio se non convenisse stralciare 17 II,VI | quell'accento che toglie ogni dubbio, rispose: «Signora, la verità 18 II,VII | non è vero cugino?»~«Senza dubbio», rispose il Conte, al quale 19 II,VIII| domandò il Conte.~«Senza dubbio», rispose Egidio.~«E la 20 II,IX | deve opporre nemmeno un dubbio».~«Che posso fare?» chiese 21 II,IX | venendo qui; se fossi in dubbio, domanda con indifferenza 22 III, I | salute: voi non ne avete dubbio; sento per voi una carità 23 III,III | finale non sarebbe stato dubbio: dissimulò dunque, ritirò 24 III,IX | opinione publica, che il metter dubbio su la esistenza delle streghe 25 IV,II | ragioni Agnese fluttuava in un dubbio tempestoso: più volte, vedendo 26 IV,III | nessuno vorrebbe porre in dubbio vi avrebbe fatto andar prigione; 27 IV,III | con ira o con beffe ogni dubbio, un ricorrere tosto all' 28 IV,IV | veduta; e nessuno lo pone in dubbio; e fra que' testimonj si 29 IV,IV | allora il vocabolo) era senza dubbio il tal principe, che voleva 30 IV, V | che non gli lasciava più dubbio, «per amor del cielo!» disse, « 31 IV,VII | io non lo so, ma senza dubbio: e parlo dal tetto in giù. 32 IV,VIII| qualche mezzo... e in quel dubbio ella stimò inutile di dire 33 IV,VIII| l'aria di chi propone un dubbio superiore ai suoi lumi aspettando