Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] miserevole 1 miseri 2 miseria 15 misericordia 32 misericordiosa 1 misericordioso 1 miserie 6 | Frequenza [« »] 32 galantuomini 32 gridò 32 intese 32 misericordia 32 monatti 32 morti 32 orecchio | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze misericordia |
Tomo,Capitolo
1 I, I | tenne puntato sulla tavola. «Misericordia!» sclamò Vittoria: «oh gente 2 I,VI | Dio le fa ora un tratto di misericordia mandando un suo ministro, 3 I,VII | senso di queste parole.~«Misericordia!» sclamò Agnese. Lucia si 4 I,VII | comandi? e quand'anche... oh misericordia! contra i poveri c'è sempre 5 I,VII | trattenuto da un'opera di misericordia».~Il guardiano sapeva che 6 I,VII | preporre le opere volontarie di misericordia all'obbedienza era segno 7 I,VII | concluse dicendo: «Dio, fate misericordia a me, e a quel poveretto 8 II,VI | spero che Dio le farà misericordia; perché poi finalmente è 9 II, X | carità, acciocché Dio vi usi misericordia, lasciatemi qui».~«Non possiamo» 10 II, X | ricambio un giorno. Oh abbia misericordia d'una poveretta, mi lasci 11 II, X | tante cose per un'opera di misericordia!»~— Che pazza curiosità 12 II, X | pregare, a pregare, a cercar misericordia senza poterla ottenere! 13 II, X | tante cose per un'opera di misericordia...» Che sa mai quella contadina? 14 II, X | A buon conto l'opera di misericordia sono in tempo di farla. 15 III, I | in voi il prodigio della misericordia, non diffonda ora nei cuori 16 III, I | prepotenza! se mi si chiede per misericordia di non essere più un infame!»~« 17 III, I | nelle vostre mani: abbiate misericordia: parcere subjectis —. Ma 18 III, I | gustare i primi frutti della misericordia; io v'aspetto, voi tornerete 19 III, I | magnifiche, più tenere sulla misericordia, sulla conversione, sulla 20 III,IV | uomini, la giustizia, e la misericordia di Dio entrambe infallibili, 21 III,IV | fatiche d'un ministero di misericordia, di pace, e di pietà, dovrebb' 22 III,VIII| predicava tuttavia, domandando misericordia: i birri sul principio comandarono, 23 IV, I | poverelli, vinti dalla crescente misericordia, aprivano di nuovo lo scrigno, 24 IV, I | gente non era da sperarsi misericordia.~Desolato quel territorio, 25 IV,II | curato, se avete viscere di misericordia; non siate così cani. Ajutatemi 26 IV,II | fosse spogliato, ammazzato. Misericordia! Fermatevi dunque». — Eh! 27 IV,II | sono la metà Luterani! misericordia!»~Don Abbondio rispondeva 28 IV,II | vita in questa impresa di misericordia».~«Signor Conte», disse 29 IV,VI | teneri; e con senno e con misericordia virile li confortavano ad 30 IV,VII | dovrebbe aver cuore che per la misericordia, tu odiavi ancora!»~Fermo 31 IV,VIII| questo luogo di miserie e di misericordia, pensando quanti vi sono 32 IV,VIII| giustizia, benedetto nella misericordia, benedetto nella morte,