Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gridio 3 gridìo 1 grido 16 gridò 32 grigioni 1 grigj 1 grilli 2 | Frequenza [« »] 32 esse 32 fargli 32 galantuomini 32 gridò 32 intese 32 misericordia 32 monatti | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze gridò |
Tomo,Capitolo
1 I,II | risposte. «Lo voglio per...» gridò con una subita trasformazione, « 2 I,II | Abbondio.~«Lo voglio sapere», gridò ancor più forte il giovane.~« 3 I,III | Fermo per amor del cielo!», gridò Lucia, gettandogli quasi 4 I,III | sulla voce a Fermo: «Eh!» gridò, «che mi venite a contare 5 I,III | Canziano: «tutte quelle noci!» gridò Agnese; «in questi anni 6 I,IV | alla spada.~«Temerario», gridò quel signore, «io spezzerò 7 I, V | Il fatto è stato...» gridò il Conte Orazio.~«Lasciate 8 I, V | Ben date, bene applicate» gridò il Conte Orazio; «fu una 9 I,VI | padre, e coprendogli la voce gridò:~«Levamiti dinanzi, plebeo 10 I,VI | stesso tempo.~«E Perpetua?» gridò Agnese; «e Perpetua? non 11 I,VII | freno.~«Vorrei sapere», gridò Fermo colla bava alla bocca 12 I,VII | piangendo.~«Padre, padre», gridò Agnese, trattenendolo, « 13 I,VII | martello.~«Chi è, a quest'ora?» gridò una voce alla finestra che 14 I,VII | dell'altare. «Lorenzo!» gridò il curato, «accorrete, gente 15 II, X | Santissima Vergine ajuto!» gridò Lucia, ma il malandrino 16 III, I | quella del Conte. «No», gridò questi, «no: lontano, lontano 17 III,VI | perdono a chi torna a casa», gridò egli di nuovo, sporgendo 18 III,VI | della loggia, e una voce gridò nello stesso tempo: «quello 19 III,VII | posta la destra al petto gridò: «Avrete pane quanto ne 20 III,VII | sonora di quella di Fermo gli gridò: «ho detto per ridere: non 21 III,VIII| Ehi! l'oste, l'oste!» gridò quindi a quanto fiato aveva 22 III,VIII| mani addosso, quando egli gridò: «non toccate la carne d' 23 III,VIII| scotendo le braccia e il capo gridò: «Ohe! fratelli! mi menano 24 IV, V | covile, gli tenne le mani, e gridò con un orribile ghigno di 25 IV, V | sospiro, e bussò.~«Chi è là?» gridò da dentro la voce d'Agnese: « 26 IV,VI | Signora Ghita.~«Non c'è più!» gridò Fermo, spaventato da quella 27 IV,VI | una parola, una parola!» gridò Fermo, ma non ebbe risposta.~ 28 IV,VII | distretto.~«Padre Cristoforo!» gridò Fermo con un tuono tra l' 29 IV,VII | raccontarle!»~«Padre Vittore!» gridò il vecchio ad un suo giovane 30 IV,VII | a solo...»~«Sciaurato!» gridò il padre Cristoforo, con 31 IV,VIII| quivi depose i sandali; gridò ad alta voce: «andiamo in 32 IV,VIII| vide che non era sogno, e gridò: «Oh Signore benedetto!»