Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andati 7
andato 25
andava 107
andavano 32
andavate 1
anderà 2
andiamo 45
Frequenza    [«  »]
33 tuono
33 virtù
32 alzò
32 andavano
32 aperta
32 circostanze
32 dovesse
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

andavano
   Tomo,Capitolo
1 I,III | teste spenzolate le quali si andavano beccando l'una l'altra, 2 I,VII | fiasco di vino dal quale andavano essi versando a vicenda. 3 I,VII | della porta; e come per ozio andavano soffregando coi piedi il 4 I,VIII| valle in valle fra monti che andavano sempre diminuendo d'altezza.~ 5 II, I | che i mezzi di lusinga gli andavano falliti, non temè di ricorrere 6 II,VIII| spendevano, ci pensavano assai, andavano per le lunghe, v'impiegavano 7 II, X | con un certo rispetto le andavano facendo animo, e ripetendo: « 8 II, X | ributtante. Gli altri due, si andavano pure ristringendo dal loro 9 III,II | e ministri: ma sospesi andavano fantasticando la cagione 10 III,II | pigliavano la carta, e se ne andavano senza far motto. In tutti 11 III,III | per Don Abbondio le cose andavano benone. Le circostanze essenziali 12 III,III | via piena di viandanti che andavano in folla a Maggianico, altri 13 III,VI | una gerla carica di pane andavano a portarne la quantità convenuta, 14 III,VI | gangheri, e i fori nel muro andavano allargandosi e sprofondendosi, 15 III,VII | fra le acclamazioni che n'andavano alle stelle.~La porta fu 16 III,VII | difesa dai benevoli, i quali andavano però gridando: «presto presto».~« 17 III,VII | dato da pensare a Fermo, andavano ora in ronda più che mai, 18 III,VII | uno a due a tre; e se ne andavano con la promessa di rivedersi. 19 III,VIII| per osservare quelli che andavano, e venivano, e per udire 20 III,VIII| che non fossero contenti: andavano girandolando per le vie, 21 IV, I | primavera. E quei poveri si andavano sempre più condensando nella 22 IV, I | di professione, i quali andavano poi coi loro drappelli al 23 IV,II | quelli che, come si vedeva, andavano ivi a rifuggirsi.~«Ohimè! 24 IV,IV | CAPITOLO IV ~ ~Andavano intanto coll'avanzare della 25 IV,IV | bastava ai bisogni, e le cose andavano come potevano. La confusione 26 IV,IV | accorrevano al bisogno, ne andavano in cerca; e il cardinale 27 IV,IV | popolarsi del lazzeretto, andavano scemando le mormorazioni 28 IV,IV | molti dotti d'allora, che andavano a pescare nelle storie, 29 IV,VI | più dopo quel disastro. Andavano quei pochi, scompagnati, 30 IV,VI | divenuti tutti sospetti. Andavano quei viandanti succinti 31 IV,VI | Pochissimi però fra quei pochi andavano con passo più alacre, e 32 IV,VI | appoggiati ad un bastone, andavano in silenzio dove erano comandati,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech