Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alzerà 1 alzerò 1 alzi 2 alzò 32 ama 4 amabile 3 amano 2 | Frequenza [« »] 33 specie 33 tuono 33 virtù 32 alzò 32 andavano 32 aperta 32 circostanze | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze alzò |
Tomo,Capitolo
1 I, I | gamba sulla strada e si alzò, l'altro si staccò dal muro; 2 I, I | dargli la leva: il curato si alzò, ella spinse il seggiolone 3 I,III | Vedete, figliuolo», e qui si alzò, pose le mani su un fascio 4 I,III | il suo ajuto. Il dottore alzò gli occhi intanto, squadrò 5 I,III | disse Agnese. Lucia si alzò, e si avviò all'altra stanza, 6 I, V | stanza. Quando il Padre si alzò per comunicare alle donne 7 I, V | convento», e così dicendo si alzò, e senza dar retta al frate 8 I, V | Finalmente Don Rodrigo si alzò e con esso tutta la rubiconda 9 I,VII | adocchiando nella stanza: ella si alzò, e l'uomo sparì.~Finalmente 10 I,VIII| in segreto le lagrime, si alzò come dal sonno. Fermo uscì 11 II, I | di Lucia.~La Signora si alzò in fretta, come per avvicinarsi 12 II,III | promesso...» qui Geltrude alzò gli occhi tra lo spavento 13 II,III | ciocolatte, il Marchese si alzò, pigliò Geltrude in disparte, 14 II,III | trovarsi in quella circostanza. Alzò un momento gli occhi verso 15 II,VIII| necessario a qualche cosa; alzò gli occhi e il cuore al 16 II, X | il fiume e il battello; alzò gli occhi, e vide al di 17 II, X | faccia spaventata e dolente. Alzò ella allora gli occhi al 18 II, X | ottenere la sua liberazione si alzò, e volle correr dietro al 19 II, X | allora cagione di festa. Si alzò, si vestì rapidamente, e 20 III, I | il Conte; il Cardinale si alzò, gli si fece incontro, lo 21 III, I | rivolti sopra di lui: egli alzò le mani, e movendole l'una 22 III,II | dei suoi era in vicinanza, alzò la voce, ordinò ai lettighieri 23 III,II | senza quasi pensarvi si alzò, e salutatala con un volto 24 III,III | della chiamata: Lucia si alzò per partire, la madre le 25 III,VI | della piazza, una mano si alzò sopra le teste della turba 26 III,VIII| nel mezzo della strada, alzò la voce e scotendo le braccia 27 III,VIII| d'un buon consiglio; si alzò, con aria indifferente, 28 IV,VI | una di quelle case; Fermo alzò gli occhj, e vide un tapino 29 IV,VI | la sua morte. Finalmente alzò il martello, e bussò.~Si 30 IV,VII | presolo per un dei capi lo alzò verso quei feroci, come 31 IV,VII | piangendo, e pregando; s'alzò, guardò intorno, uscì dalla 32 IV,VIII| qualche momento il frate s'alzò, prese la croce ad ambe