Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solamente 4
solcata 1
soldatesca 6
soldati 31
soldato 3
soldi 5
soldo 3
Frequenza    [«  »]
31 santo
31 saputo
31 servizio
31 soldati
31 stessi
31 studio
31 vossignoria
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

soldati
   Tomo,Capitolo
1 III,III | in gran pompa, coi suoi soldati: tutta la forza, tutto lo 2 III,VI | tosto spiccata una troppa di soldati, che accorse al luogo del 3 III,VI | attruppamento, alle quali sole i soldati potevano accostarsi, erano 4 III,VI | procedere avrebbe sparpagliati i soldati tra la moltitudine, e postili 5 III,VI | discrezione di quella, irritata. I soldati stettero dunque oziosi; 6 III,VI | della calca, a canto ai soldati; e nella carrozza v'era 7 III,VII | Quivi il Ferrer vide quei soldati, che erano stati spettatori 8 III,VII | dove non si vedevano che soldati.~Gli storici originali contemporanei 9 III,VIII| dal Ferrer. Si mandarono soldati a sgombrare la via dov'era 10 III,VIII| fu quindi sbarrata, e i soldati vi si posero a stazione, 11 III,VIII| disperderla, giravano ronde di soldati, e sbucavano da ogni parte 12 III,VIII| smantellato, e guardato da soldati, e passò innanzi senza badare 13 III,VIII| le corna alle spalle ai soldati, fare i visacci ai galantuomini, 14 III,VIII| cominciò a sfilare, e i soldati, con buona maniera, gli 15 III,VIII| parte di gabellieri, di soldati, o di esploratori, altre 16 IV, I | desiderato di contenere i suoi soldati in un qualche rispetto per 17 IV, I | superiore alle sue forze. Perché soldati di quella sorte o si sarebbero 18 IV, I | principi nel comperare i soldati pensavano più ad averne 19 IV, I | degli stipendj. Quindi i soldati di quel tempo e per le tendenze 20 IV, I | parte chiamando soccorso di soldati italiani ivi stanziati era 21 IV, I | amichevole intelligenza ai soldati che lo seguissero, e mostrava 22 IV,II | orribili della crudeltà dei soldati, principalmente contra coloro 23 IV,II | molto debole per contra soldati avidi di rapina, poteva 24 IV,II | peggio: giacché fra quei soldati v'era di molti ai quali 25 IV,II | scompartiva gli uficj a quei nuovi soldati; altri mandava in ronda, 26 IV,II | manifestato il male, dove i soldati avevano stanziato più a 27 IV,III | vesti rubate o comperate dai soldati alemanni; e andò a porsi 28 IV,III | Quando si consideri che i soldati avevano percorse forse cento 29 IV,III | severissime, il comperar robe dai soldati alemanni; «ma», dice ingenuamente 30 IV, V | strame che era stato letto ai soldati. Ne uscì Fermo in fretta 31 IV, V | cuori duri come selci; e i soldati m'hanno sperperato ogni


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech