Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
protezione 33
protezioni 2
protofisico 1
prova 31
provammo 1
provano 2
provare 14
Frequenza    [«  »]
31 partire
31 potere
31 proprio
31 prova
31 santo
31 saputo
31 servizio
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

prova
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | questa censura; perché dessa prova ch'egli ha letto o tutto 2 I,III | riconosciuti, e togliere così una prova materiale del delitto. L' 3 I,IV | disse: «Padre mi dia una prova di amicizia col gradire 4 I,IV | allora, e chi ne vuol la prova dia una occhiata alle leggi 5 I, V | nell'animo interno mostra e prova talvolta una specie d'angustia 6 I,VIII| rimettendosi sempre al giorno della prova, e non si arrischiando di 7 I,VIII| divorarsi l'un altro. È una prova, figliuoli: sopportatela 8 II,II | per le quali la puerizia prova così facilmente l'ammirazione, 9 II,III | che si maturassero colla prova, e col tempo, nei quali 10 II,IV | sentiva un coraggio a tutta prova, e prometteva di tornare 11 II,IV | al Signor... un segno una prova di riflessione posata. E 12 II,IV | le osserva, ma da chi le prova) gli raccontò frettolosamente 13 II,VII | che mai. Egli pensava qual prova Lucia aveva data di amore 14 II,VIII| Conte.~«Ora mettetemi alla prova».~«Ho bisogno di avere in 15 II,IX | prontezza del servizio una prova di audacia e di destrezza 16 II, X | la palma che lo stringe; prova pure qualche pietà: allenta 17 II,XI | gusto perverso, allora si prova una certa non solo indulgenza, 18 III,II | Venne finalmente all'ultima prova e al più forte esperimento: 19 III,IV | frattanto: datemi questa prova di perdono... accettate», 20 III,VII | che oggi si è veduta la prova che a saper fare si ottiene 21 III,IX | strada. Per averne qualche prova positiva, Donna Prassede 22 III,IX | più a lui. E con questa prova in mano lavorava sempre 23 IV,II | ma se volessero tentar la prova, siamo pronti a riceverli. 24 IV,III | il contagio non è; e si prova in due parole: non è sostanza 25 IV,III | deliberazioni della vita, si prova facilmente per gli uomini 26 IV,III | somministrare egli stesso una prova novella del fatto che non 27 IV,IV | corrività a credere senza prova attentati contra il publico, 28 IV, V | angoscia si versa sopra di te: prova se è niente». A queste parole 29 IV,VI | specie di spavento che si prova al trovare una vasta, ostinata 30 IV,VII | vi separasse. Fu ella una prova? o era volere di Dio che 31 IV,VIII| se in questo soggiorno di prova, in questo stesso crogiuolo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech