Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] messaggero 1 messe 9 messi 1 messo 31 mesta 1 mestiere 17 mestieri 13 | Frequenza [« »] 31 lasciato 31 lettera 31 mattino 31 messo 31 mettere 31 partire 31 potere | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze messo |
Tomo,Capitolo
1 I, I | ogni sorta. Ma chi si era messo in istato di guerra colle 2 I, I | il suo padrone, e m'avete messo nel caso di domandargli 3 I,II | non poteva dire, lo aveva messo di mal umore, vi si abbandonò 4 I,II | Vittoria, che avrebbero messo sulla via anche un uomo 5 I, V | soprafina ha fatto che il messo di Argante prima di esporre 6 I, V | mero sopra più: giacché il messo è di sua natura inviolabile 7 I, V | e non delle spalle del messo: parlo sopra tutto delle 8 I, V | dico e sostengo, che un messo che non domanda la licenza 9 I,VIII| render ragione dell'aver così messo a soqquadro tutto il paese. 10 I,VIII| del padre Cristoforo aveva messo addosso, era svanito insieme 11 II,III | Marchese avvertita per un messo straordinario della visita 12 II,IV | la nuova sorella, appena messo in moto il cigolante carrozzone, 13 II,VII | e di veder questa volta messo a prezzo il tuo capo, per 14 II,VIII| sgombra di diffidenza.~Il messo partì; e il giorno susseguente 15 II,IX | corse tosto a spedire un messo al Conte del Sagrato, per 16 II,IX | quali avevano convenuto. Il messo partì nella notte stessa, 17 II,IX | paro per un'altra via il messo di Egidio tornò al suo padrone, 18 II,IX | Egidio, lasciato riposare il messo, lo rispedì alle poste dov' 19 III,III | pompa straordinaria avevano messo un certo entusiasmo nell' 20 III,III | spettatori: e questo sentimento, messo in comune in quel concorso 21 III,III | a Don Rodrigo, egli era messo almeno per qualche tempo 22 III,III | vuole in quello stato; e ho messo il mio cuore in pace. E 23 III,IV | disse Don Abbondio. «Mi son messo a letto con la febbre». 24 III,VIII| di giustizia che lo aveva messo in quell'intrigo, un'altra 25 III,VIII| per un galantuomo, sarete messo tosto in libertà: è un affare 26 III,IX | misteriosamente: «Basta: ho messo anch'io un zampino in quei 27 III,IX | attentamente che qualche messo nascosto non le si accostasse. 28 IV,II | Abbondio. «Che ci avete messo?»~«Camicie e abiti», rispose 29 IV,II | che aveva fatta. — Mi son messo in gabbia da me stesso, — 30 IV,III | un uomo autorevole; tale messo fuori da un uomo senza credito, 31 IV, V | tu non hai voluto. Tu hai messo da una parte su la bilancia