Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fratellanza 2
fratelli 21
fratellini 1
fratello 31
fraterna 1
fratesca 1
fratesco 1
Frequenza    [«  »]
31 fatica
31 fecero
31 fiducia
31 fratello
31 giusto
31 lasciato
31 lettera
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

fratello
   Tomo,Capitolo
1 I,IV | compassione: «andate al convento, fratello; finché ci sarà un tozzo 2 I,IV | uscirne inosservato. Un fratello del morto, due suoi cugini, 3 I,IV | Guardiano andò umilmente dal fratello del morto, e dopo mille 4 I,IV | o quasi un permesso. Il fratello diede nelle smanie, che 5 I,IV | condizione che l'uccisore di suo fratello partirebbe tosto da Cremona. 6 I,IV | i congiunti di esso e un fratello, quelli che io ho offesi, 7 I,IV | da me ripari almeno col fratello l'ingiuria, e tolga se si 8 I,IV | risposta, e andò difilato dal fratello dell'ucciso, esponendogli 9 I,IV | in sala alla presenza del fratello il quale era circondato 10 I,IV | sono l'omicida di vostro fratello. Sa Iddio se io vorrei restituirvelo 11 I,IV | Si alzi padre... Mio fratello... non lo posso negare; 12 I,IV | luogo del suo noviziato.~Il fratello dell'ucciso e il parentado, 13 I,IV | egli mi abbia ammazzato il fratello!» Però è da notarsi che 14 I, V | consegnò la lettera ad un fratello del cavaliere; il quale, 15 I,VI | Quel martoraccio di mio fratello Gervaso, farà quello che 16 I,VII | rispose Tonio, «con mio fratello, che abbiamo bisogno di 17 I,VII | Deo gratias», ed entrò col fratello, mentre Don Abbondio che 18 I,VIII| si abbattè in Toni e il fratello che uscivano, e gli assalì 19 II,II | egli, né la madre, né un fratello destinato a mantenere il 20 II,II | o di vedere la madre, il fratello la prima volta dopo il suo 21 II,III | tosto chiamare la madre e il fratello di Geltrude, per metterli, 22 II,III | volto lieto alla madre e al fratello. «Ecco», disse, «la pecora 23 II,III | il piede. La madre e il fratello applaudivano: Geltrude era 24 II,III | padre, della madre, e del fratello che per cortesia rivolgevano 25 II,III | confessarlo, non amava molto il fratello; e pei suoi modi aspri, 26 II,III | Geltrude comparve davanti al fratello carica d'un fallo e d'un 27 II,III | gli occhi sulla faccia del fratello, vi scorse una superiorità 28 II,III | ora il solo pensare che il fratello in un momento d'impazienza 29 II,III | era troppo lontano; che il fratello in un momento in cui sperava 30 II,III | derisione, pensò al padre, al fratello, al mondo, al paggio; si 31 II,IV | tempo fatto assegnamento sul fratello di Geltrude per farne il


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech