Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
differenze 1
differire 1
differiva 1
difficile 31
difficili 10
difficilissimo 1
difficilmente 1
Frequenza    [«  »]
31 contagio
31 contegno
31 creduto
31 difficile
31 dovevano
31 fatica
31 fecero
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

difficile
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | anche ella fosse impresa difficile, tanti vi hanno sì ben riuscito, 2 Int2 | negativa che debb'esser molto difficile) che quella parola non è 3 I, I | torto, il che non è mai difficile, perché tra lo scellerato 4 I, V | condizione un po' dura e difficile; Agnese gli raccontò tutta 5 I, V | pure ottenere qualche cosa difficile in favore della giustizia 6 I,VI | stranamente, e dolorosamente difficile.~«Facile, a saperla fare»; 7 I,VII | torto, e reso ancor più difficile dalla oscurità; andava il 8 I,VII | pensati: ciò che sembrava più difficile si trova talvolta fatto 9 II,II | sarebbe stata inclinata: caso difficile, ma non impossibile; e contra 10 II,III | aspettava da lei, cosa troppo difficile a trovarsi in quella circostanza. 11 II,IV | fare le rendeva più e più difficile il retrocedere, pure il 12 II,IV | situazione così dura e così difficile, ch'ella non poteva né pure 13 II,IV | vi pare egli cosa tanto difficile? Ma per non averlo saputo 14 II,IV | e se la via è soltanto difficile, pericolosa, spiacevole, 15 II,VII | silenzio era un peso troppo difficile da portarsi. Si riseppe 16 II,VII | intraprendere una ricerca difficile e pericolosa per porsi poi 17 II,VII | quanto vasta, chi sa quanto difficile e pericolosa. Tanta era 18 II,VII | vino della tavola: cosa non difficile ad ottenersi, perché il 19 II,VIII| riparare, così la cosa non era difficile. Dopo che i due sorboni 20 II,IX | divenuto per tutti un bisogno difficile da soddisfare. Andò dunque 21 III, I | abbia a fare con un pubblico difficile. Se il Conte avesse potuto 22 III,IV | esperimentato in questa difficile altezza: il debole che si 23 III, V | di giorno in giorno più difficile; ma doveva arrivare un momento 24 III,VI | fermò.~Quivi era il punto difficile, il momento sommo dell'impresa: 25 III,VII | attenere quella parola era cosa difficile, pericolosa, strana; si 26 III,IX | andare alla radice, al più difficile, guarire Lucia, farle far 27 III,IX | tentativo incomparabilmente più difficile, e l'evento quasi disperato. 28 IV, I | scarsezza doveva rendere difficile a rinvenirsi la materia 29 IV,II | luogo, ma la cosa era per difficile, e il tempo stringeva. Di 30 IV,III | lista che sarebbe troppo difficile e troppo lungo il compiere, 31 IV,IX | le più forti passioni è difficile il vincere una picciola


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech