Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlatore 2
parlatori 2
parlatorio 12
parlava 30
parlavano 10
parlavi 1
parlerà 5
Frequenza    [«  »]
30 immagine
30 lasciava
30 monaca
30 parlava
30 pronto
30 solito
30 veramente
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

parlava
   Tomo,Capitolo
1 I, I | per lui uomini d'oro, e ne parlava sempre col mele alla bocca. 2 I,III | benefattore che sapeva con chi parlava, ordinò subito ai lavoranti 3 I,IV | novizio e sull'uomo a cui egli parlava, e s'intese un mormorio 4 I, V | parlare...»~Mentre Fermo parlava il Padre Cristoforo lo guardava 5 II, I | aveva un giovane che le parlava, un nostro pari, timorato 6 II, I | verità. Il giovane che mi parlava», e qui arrossò, «lo sposava 7 II,II | idee della sua superiorità, parlava magnificamente dei suoi 8 II,III | chi prometteva visite, chi parlava della madre tale sua parente, 9 II,III | personaggio d'importanza; e parlava con molta bontà della signorina 10 II,III | Geltrude era già coricata; parlava ancora che Geltrude dormiva. 11 II,VI | farsi come di cosa comune, parlava sempre in plurale, come 12 II,VI | la guardò più; nessuno le parlava, nessuno voglio dire della 13 II,VII | qualche tempo non se ne parlava più, né meno sommessamente, 14 II,VIII| Conte, e s'avvedeva che parlava con dipendenti da quello, 15 II,VIII| la politica, e il cuore parlava.~«Ella è così, padre», continuò 16 II,IX | questa volta!» e mentre ella parlava una specie di consolazione 17 II,IX | di Monza?» Mentre costui parlava, l'altro s'era posto dinanzi 18 II,IX | bocche: in tutti i crocchj si parlava di Lucia. Il bravo si avvicinò 19 III, I | ingegnosa; e da per tutto si parlava del gran numero di poveri 20 III, V | sarebbe detto che quel signore parlava ad un uomo d'alto affare, 21 III,VII | di dentro che quegli che parlava era un amico, che era giunto 22 III,VII | vedersi sostenuto; come parlava col cuore in mano, e che 23 III,VII | quale stava ad udire, non parlava che quando era chiamato, 24 III,VIII| venivano, e per udire se non si parlava più nulla delle cose del 25 III,IX | alla Chiesa, spiare s'ella parlava a qualcheduno, se qualcheduno 26 III,IX | dolci; ma Donna Prassede parlava per fare il bene, e non 27 IV,III | veduto foruncoli; quando si parlava di taluno estinto repentinamente, 28 IV,VI | aspetta». Mentre la donna parlava il monatto, divenuto ubbidiente 29 IV,VI | prima...» Ma mentre egli parlava, la finestra era stata chiusa.~« 30 IV,VIII| solenne, Lucia che mentre egli parlava, aveva cercato di raccogliere


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech