Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciatevi 2 lasciati 6 lasciato 31 lasciava 30 lasciavan 1 lasciavano 8 lascino 4 | Frequenza [« »] 30 fermò 30 guerra 30 immagine 30 lasciava 30 monaca 30 parlava 30 pronto | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze lasciava |
Tomo,Capitolo
1 I, I | all'anche del passaggero, e lasciava libera la vista del pendio 2 I, I | certamente un torbido, e se non lasciava parenti irritati della sua 3 I,III| gridava; e purtroppo v'era chi lasciava fare! Se ci lamentavamo 4 I,IV | affigliava ad una regola, lasciava il nome di battesimo, e 5 I,VII| atteggiamento di Fermo non lasciava dubbio sul senso di queste 6 I,VII| tavola e sui dintorni, e lasciava il resto nelle tenebre. 7 II, I | passaggio alla stanza vicina, la lasciava però quasi tutta vedere, 8 II, I | gorgiera bianca, increspata lasciava intravedere una striscia 9 II,II | egli la visitasse, e gli lasciava intravedere ch'egli rimarrebbe 10 II,IV | dato da ridere. Il Marchese lasciava chiaccherare il figlio, 11 II,IV | verità che quel riso non lasciava alla poveretta il dolce 12 II, V | suora fu risvegliata, e non lasciava mai di tempestare quella 13 II, V | sempre quel sospetto, e non lasciava sfuggire occasione di gettar 14 II,VI | stranezza universale non lasciava spiccare la sua al punto 15 II,VI | la sapeva far rispettare? lasciava la briglia sul collo a quei 16 II,VII| fuori del chiostro, che si lasciava poco vedere, e sempre di 17 III, I | mano del Conte il quale lasciava dire e fare troppo contento 18 III, I | volonterosa e continua, che non lasciava nemmeno da sospettare che 19 III,II | e di tempo in tempo lo lasciava oscillare penzolone per 20 III,II | noi».~Il curato che non lasciava mai scappare l'occasione 21 III,III| e sincero com'era, non lasciava trasparire nessuna opinione: 22 III, V | che bucato qua e là ne lasciava sfuggire degli sprazzi ad 23 III, V | traboccava ad ogni passo, e lasciava il segno di quel viaggio 24 III, V | cosa non sarebbe durata, ma lasciava ad altri la briga di dichiararla 25 III,IX | nelle quali Don Ferrante lasciava fare; poteva ella in somma 26 III,IX | impossibile: nel qual caso non lasciava di predicare per convincere 27 III,IX | per fare il bene, e non si lasciava smuovere: a quel modo che 28 IV, I | escluse le femine, Vincenzo lasciava pur quello del Monferrato, 29 IV, V | sentì la voce che non gli lasciava più dubbio, «per amor del 30 IV,IX | la vedova anch'essa non lasciava di dare una mano.~Forse