Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginava 7
immaginazione 10
immaginazioni 2
immagine 30
immaginerà 1
immagini 26
immaginò 1
Frequenza    [«  »]
30 fede
30 fermò
30 guerra
30 immagine
30 lasciava
30 monaca
30 parlava
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

immagine
   Tomo,Capitolo
1 I,VI | fatta una creatura a sua immagine per darvi il diletto di 2 I,VII | Vergine» (e accennò una immagine attaccata al muro della 3 I,VII | e che spesso qualche immagine».~«Appunto Menico: tu lo 4 I,VIII| abbia ancor figurata alcuna immagine della creazione. Che importa 5 II, I | ne avrebbe conservata una immagine disgustosa per sempre. I 6 II,II | averla saputa conoscere. L'immagine di colui al quale il suo 7 II,II | quella di cui le rimaneva una immagine terribile, e dolorosa, di 8 II,III | parole della governante l'immagine del Marchesino in collera 9 II, V | famigliarizzando con quella immagine, e diminuiva quel primo 10 II,VI | ordinato egli fosse. Una immagine la assediava perpetuamente, 11 II,VI | quell'ultimo giorno. Ma l'immagine s'impallidiva sempre nella 12 II, X | chiuse nella sua stanza. Ma l'immagine di Lucia non l'aveva mai 13 II, X | se avesse potuto, quella immagine più viva, più potente si 14 III,II | nella mente di Lucia una immagine chiara di quello ch'ella 15 III,III | imprimere vivamente una immagine nelle fantasie il mezzo 16 III, V | abbatteva in una qualche immagine dipinta sur una di quelle 17 III,VII | che l'insulto fatto all'immagine di Dio, e l'aspetto d'un 18 III,VIII| di una gioja pura: alla immagine del buon frate, Fermo sentiva 19 III,VIII| dolore, gli appariva pure l'immagine di quella povera Agnese, 20 III,IX | sovente a tormentarla; l'immagine della madre era, sempre 21 III,IX | con una mesta affezione, l'immagine di Fermo che le stava dietro 22 III,IX | rispingerla tosto; ma l'immagine che non voleva andarsene 23 III,IX | accorrevano per rispingere una immagine tanto diversa dalla immagine 24 III,IX | immagine tanto diversa dalla immagine in cui quella mente era 25 IV,II | fatto coll'alabarda all'immagine d'un Santo sarebbe sembrato 26 IV,II | macchiate del giacente l'immagine confusa ma terribile della 27 IV,IV | raffigurare in quelle reliquie una immagine più presente e più reale 28 IV,VI | immagini della morte, salvo l'immagine del riposo.~Aveva Fermo 29 IV,VII | forza dalla incertezza, e l'immagine di Lucia, forse inferma 30 IV,VII | vita d'uno fatto a vostra immagine! si trovò in confronto col


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech